Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 38 liste dei desideri
E ora si Ikrea. 25 progetti per far da sé mobili con oggetti usati. Ediz. illustrata
4,40 € 8,00 €
LIBRO USATO
8,00 € 4,40 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,40 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
7,60 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,40 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
E ora si Ikrea. 25 progetti per far da sé mobili con oggetti usati. Ediz. illustrata - Massimo Acanfora - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'abilità del fare, del costruirsi le cose è antica come il mondo, quindi attuale e imprescindibile, ma pare essere stata un po' messa da parte. La civiltà industriale ci ha riforniti di oggetti già fatti, il nostro compito è di pagare e leggere il libretto di istruzioni. Proviamo invece a tornare all'antico: torniamo a dare valore al fare, all'agire, al "pensare attraverso le mani", smettiamo di acquistare oggetti di cui non conosciamo i natali, ma facciamoli venire noi alla luce. Questo libro ci insegna a fare e a trasformare, nel segno del bello e dell'utile: impareremo a costruire mobili con materiali di riciclo, mobili economici, divertenti, sostenibili. Ma soprattutto fatti dall'intelligenza delle nostre mani. Prefazione di Massimo Cirri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
25 agosto 2011
128 p., ill. , Brossura
9788862203586

Conosci l'autore

Massimo Acanfora

0, Italia

Giornalista di Altraeconomia, autore ed editor. Scrive di economia solidale, consumo critico, temi sociali. Tra i suoi libri Un'altra birra! (2009), sul fenomeno dei microbirrifici in Italia, E ora si Ikrea (2011), invito al fai da te per arredare casa con pochi soldi e molta inventiva, e Coltiviamo la città (2012), manuale per la coltivazione di orti da balcone, giardini urbani destinato a "contadini senza terra". I suoi libri sono pubblicati da Ponte alle Grazie, Terre di Mezzo e Altreconomia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore