Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Oratio Hieronymi Zopii in Studiorum suorum auspicijs habita Bononiae. X. Kal. Decembris MDLXXXVI
Disponibilità immediata
650,00 €
650,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
650,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
650,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


4to (188x135 mm). 16 pp. Collation: A8. Printer's device on the title page. Modern quarter vellum. A good copy.

_x000D_

First and only edition of this oration given by Zoppio on 22 November 1586 when he was called back to his hometown, Bologna, to lecture in humanities. The speech focuses on his return home after a long period in Macerata and draws comparisons with Ulysses; it celebrates Bologna and its illustrious scholars, such as Robertello and Bocchi; and finally outlines the subjects of his course, which will be centered on rhetoric and poetics.

_x000D_

Girolamo Zoppio was born into a noble family of Bologna, where he studied philosophy and obtained a doctorate in 1574. He lectured on rhetoric and poetry at the University of Macerata and founded there the Accademia dei Catenati (cf. M. Maylender, Storia delle Accademie d'Italia, Bologna, 1926, I, p. 511; see also C. Pietrucci, Girolamo Zoppio e i Catenati di Macerata, in: “Schede umanistiche”, XXIX, 2015, pp. 59-71.), which published and staged his only theatrical work, the tragedy Athamante (1579). In 1585 he gave a speech (Oratio habita in primordiis Firmani Studij) for the restoration of the University of Fermo wanted by cardinal Alessandro Peretti, governor of Fermo and nephew of Pope Sixtus V. In 1586 he was invited to lecture on humanities at Bologna. Zoppio was involved in the quarrel over Dante between Jacopo Mazzoni and Belisario Bulgarini, and published Ragionamenti in difesa di Dante, et del Petrarca (1583) and La poetica sopra Dante (1589) (cf. B. Weinberg, A History of Literary Criticism in the Italian Renaissance, Chicago, 1961, pp. 866-867, 870, 883-885, 895-899, 910-911; see also L. Piantoni, Zoppio, Girolamo, in: “Dizionario Biografico degli Italiani”, 100, Rome, 2020, s.v.).

_x000D_

Edit 16, CNCE53143; USTC, 864443.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>4to (188x135 mm). 16 pp. Collation: A<sup>8</sup>. Printer's device on the title page. Modern quarter vellum. A good copy.</p> <p>First and only edition of this oration given by Zoppio on 22 November 1586 when he was called back to his hometown, Bologna, to lecture in humanities. The speech focuses on his return home after a long period in Macerata and draws comparisons with Ulysses; it celebrates Bologna and its illustrious scholars, such as Robertello and Bocchi; and finally outlines the subjects of his course, which will be centered on rhetoric and poetics.</p> <p>Girolamo Zoppio was born into a noble family of Bologna, where he studied philosophy and obtained a doctorate in 1574. He lectured on rhetoric and poetry at the University of Macerata and founded there the Accademia dei Catenati (cf. M. Maylender, <em>Storia delle Accademie d'Italia, Bologna, </em>1926, I, p. 511; see also C. Pietrucci, <em>Girolamo Zoppio e i Catenati di Macerata</em>, in: “Schede umanistiche”, XXIX, 2015, pp. 59-71.), which published and staged his only theatrical work, the tragedy <em>Athamante</em> (1579). In 1585 he gave a speech (<em>Oratio habita in primordiis Firmani Studij</em>) for the restoration of the University of Fermo wanted by cardinal Alessandro Peretti, governor of Fermo and nephew of Pope Sixtus V. In 1586 he was invited to lecture on humanities at Bologna. Zoppio was involved in the quarrel over Dante between Jacopo Mazzoni and Belisario Bulgarini, and published <em>Ragionamenti in difesa di Dante, et del Petrarca</em> (1583) and <em>La poetica sopra Dante</em> (1589) (cf. B. Weinberg, <em>A History of Literary Criticism in the Italian Renaissance, </em>Chicago, 1961, pp. 866-867, 870, 883-885, 895-899, 910-911; see also L. Piantoni, <em>Zoppio, Girolamo</em>, in: “Dizionario Biografico degli Itali

Dettagli

1586
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570270144097
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore