Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ordinamento delle politiche sociali e sociosanitarie. Contributi e riflessioni a supporto della programmazione - Anna Banchero - copertina
L' ordinamento delle politiche sociali e sociosanitarie. Contributi e riflessioni a supporto della programmazione - Anna Banchero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' ordinamento delle politiche sociali e sociosanitarie. Contributi e riflessioni a supporto della programmazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,82 €
-15% 13,90 €
11,82 € 13,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ordinamento delle politiche sociali e sociosanitarie. Contributi e riflessioni a supporto della programmazione - Anna Banchero - copertina

Descrizione


Il volume analizza sotto il profilo giuridico e programmatorio le politiche sociali e i collegamenti con il Sistema Sanitario, dalla Costituzione ad oggi. Propone l'evoluzione del concetto di assistenza e beneficienza, fino al «Sistema integrato di interventi e servizi sociali» disegnato dalla L. 328/2000, proponendo i modelli di welfare dei maggiori studiosi europei e italiani. L'Autrice affronta quindi il tema delle politiche integrate, da quelle sociosanitarie alle più recenti, e propone una valutazione ragionata sul ruolo degli attori pubblici che operano per lo sviluppo del welfare, dallo Stato ai Comuni, ai poteri e alle funzioni regionali. Il testo è inoltre corredato da uno schema per la programmazione e da un'analisi del Sistema Informativo Sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 ottobre 2017
186 p., Brossura
9788862929219
Chiudi

Indice

1.Da assistenza e beneficenza a servizi sociali: le fasi normative di maggior rilievo: dalla legge Crispi del 1890 al dpr 24 luglio 1977, n. 616 “attuazione della delega di cui all’articolo 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382”
2. Il ruolo delle autonomie locali nella programmazione delle politiche sociali. I provvedimenti per il decentramento politico-amministrativo. La “governance” e l’amministrazione condivisa
3. Riforma e riassetto dei servizi sociali: legge 8 novembre 2000, n. 328 “legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”. Gli aspetti di maggior rilievo della legge e i provvedimenti attuativi
4. Le politiche sociali integrate: evoluzione storica e provvedimenti in materia di integrazione sociosanitaria
5. Le politiche sociali e sanitarie dopo le modifiche costituzionali del 2001: i livelli essenziali delle prestazioni
Allegato 1. Intesa in Conferenza Unificata (Stato, Regioni, PP.AA e Autonomie) “Prime indicazioni per la rilevazione della spesa sociale dei fabbisogni e dei costi standard sui servizi e gli interventi che hanno caratteristiche di generalità e permanenza nell’ambito dei servizi sociali”
6. Le politiche sociali e sociosanitarie nel tempo della crisi: considerazioni sulla fase storica 2005/2017
7. La pianificazione dei servizi sociali e sociosanitari, aspetti generali, orientamenti e contributi per la redazione dei piani e progetti
8. I sistemi informativi e la programmazione sociale (di Maria Elena Tartari ed Elena Ricci)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore