L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 4, pp. 4. Data anticamente manoscritta al front. Documento emanato a seguito dell'occupazione di Modena da parte delle truppe piemontesi di Carlo Emanuele durante la guerra di successione austriaca. Nel 1740, scoppiato il conflitto per la successione austriaca, che vedeva Maria Teresa d'Austria impegnata a difendere i suoi diritti dinastici, Carlo Emanuele III di Savoia si impegno' a sostenere le posizioni austriache in cambio dell'acquisizione della Lombardia. A tal fine, le truppe congiunte austro-piemontesi diedero avvio ad una campagna militare proprio nella Val Padana, che porto' alla conquista della citta' di Modena, sottratta a Francesco III d'Este e ai suoi alleati spagnoli. In questo documento si precisano vari punti fra i quali la validita' delle leggi, editti, ordini e usi emanati negli stati del Duca (senza la necessita' pertanto di una loro modifica); anche le cariche istituzionali rimarranno in vigore (consiglio di segnatura, giunta di governo, magistrati, podesta'...); i sudditi potranno regolarmente continuare a svolgere le proprie attivita' di lavoro e di commercio... Gli abitanti di Modena non dovranno dare aiuto alle truppe spagnole e napoletane, dall'altro lato le truppe piemontesi non dovranno perpetrare ruberie ai danni della popolazione ma soltanto prendere 'alloggio, fieno, paglia, legno, letti, vetture ed altre cose indispensabili all'armata... gli abitanti, in caso di qualunque eccesso che venisse dal Militare commesso potranno liberamente portarne doglianze al quartier generale...'.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore