Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ordine pubblico e criminalità. Per una risposta di classe alle leggi liberticide del governo Moro - copertina
Ordine pubblico e criminalità. Per una risposta di classe alle leggi liberticide del governo Moro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ordine pubblico e criminalità. Per una risposta di classe alle leggi liberticide del governo Moro
Disponibilità immediata
21,96 €
21,96 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,96 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ordine pubblico e criminalità. Per una risposta di classe alle leggi liberticide del governo Moro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mazzotta (Nuova Informazione 27.); 1975; Noisbn ; Copertina flessibile ; 19 x 11 cm; pp. 257; A cura di: Lotta Continua, Organizzazione Comunista Avanguardia Operaia, Partito di Unità Proletaria per il Comunismo, con la collaborazione di: Comitato di difesa e lotta contro la repressione - Milano. Collettivo politico-giuridico Bologna. Redazione "Critica del diritto". Centro informazioni e difesa contro la giustizia militare Torino. Soccorso rosso militante - Milano. ; Presenta segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni ma con sbucciature), nome a biro alla prima pagina, interno senza scritte, volume brunito; Buono (come da foto). ; La rapidissima e incontrastata approvazione delle leggi sull'ordine pubblico ha ottenuto un effetto elettorale opposto a quello che Fanfani e i fascisti si proponevano. Ma le leggi sono in vigore e per la prima volta, in questo libro, la nuova sinistra ha analizzato in modo organico e unitario, in collaborazione con magistrati e avvocati democratici, il loro significato nell'attuale momento politico: dall'analisi storica delle leggi italiane sull'ordine dall'unità a oggi alla spiegazione di come lo Stato borghese, non solo in Italia, tenta sempre di rafforzarsi in senso autoritario nei momenti di acutizzazione dello scontro di classe. In questo contesto emergono le contraddizioni che si stanno sviluppando all'interno della magistratura, dell'esercito, degli agenti di PS, del carcere ecc. Un libro indispensabile per i militanti della sinistra e per i democratici. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Ordine pubblico e criminalità. Per una risposta di classe alle leggi liberticide del governo Moro

Dettagli

1975
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814309390
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore