Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ore corte. In dialogo con Angelo Lumelli - Marco Ercolani - copertina
Le ore corte. In dialogo con Angelo Lumelli - Marco Ercolani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le ore corte. In dialogo con Angelo Lumelli
Disponibilità in 3 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ore corte. In dialogo con Angelo Lumelli - Marco Ercolani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che parli di Angelo Lumelli, a distanza di un anno dalla morte, testimonia la necessità della sua "scrittura incessante": il poeta stesso, con raffinata ironia, diceva di scrivere «con le spalle al muro», nelle «ore corte» ancora concesse alla sua esistenza. Il suo linguaggio è da sempre sospeso, interrogativo, indecifrato, e non sarà questo volume, in dialogo con le sue prose e le sue poesie, a fornircene una chiave: "Le ore corte" intesse consapevolmente un “ poema critico ” composto di frammenti, "Fantasiestücke", in senso hofmanniano, e schumanniano, intorno alle parole erratiche, erotiche, indisciplinate, giocose, fortuite, spiritose, infantili, di un poeta vivo oltre i confini della lingua e dei generi. Il compito di questo libro non è incasellare la figura inclassificabile dello scrittore Lumelli fra i poeti del secolo scorso: schemi, formule, convenzioni, qui sono inutilizzabili, forse dannosi. Nello spirito dell’ opera è presente un reciproco vagare/divagare fra parola critica e parola poetica, fra segni che si lasciano e tracce che si perdono. Chi scrive di Angelo non commenta la lingua del poeta ma si allea con essa, si insinua nelle sue pieghe, la evoca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 settembre 2025
118 p., Brossura
9788875365851
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore