Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oriana Fallaci e così sia. Uno scrittore postmoderno - Franco Zangrilli - copertina
Oriana Fallaci e così sia. Uno scrittore postmoderno - Franco Zangrilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Oriana Fallaci e così sia. Uno scrittore postmoderno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oriana Fallaci e così sia. Uno scrittore postmoderno - Franco Zangrilli - copertina

Descrizione


La Fallaci può essere considerata uno scrittore postmoderno? Può essere annoverata tra i grandi come Capote, Tabucchi e Cortàzar? In questo libro, l'autore, attraverso un'analisi minuziosa, esamina la struttura, lo stile, il linguaggio, i temi, le funzioni mettendo in evidenza i legami con il giornalismo e con la tradizione letteraria classica fino agli scrittori postmoderni, e colloca, infine, la scrittrice nel contesto del postmodernismo. La continua mescolanza tra cronaca e leggenda, tra verità e fiction, tra realtà e immaginazione, come la contaminazione e la trasfigurazione di tutta una serie di miti, plasmano la dimensione del fantastico nella Fallaci. Lo spirito d'avventura dei suoi personaggi esprime un'inquietudine lacerante, un io alla continua ricerca di se stesso, che si sdoppia e si raddoppia nella speranza di ritrovarsi, di arrivare alle certezze di infinite incertezze, a comprendere l'incomprensibile, a dare una risposta soddisfacente a una domanda molto complessa: "La vita cos'è?".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
8 maggio 2013
250 p., Brossura
9788860196316
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore