Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Origami
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Origami - Enrico Papalia - copertina
Chiudi
Origami

Descrizione


"L'origami rappresenta il ciclo di rinascita della cultura buddista e allo stesso tempo è semplicemente un foglio di carta piegato con sapiente cura. È il nulla che diventa tutto e il tutto che diventa nulla. Ogni poesia mi sembra un Origami, un qualcosa che probabilmente vale solo come un semplice pezzo di carta, ma che in realtà nasconde dentro di sé un significato profondo che qualcuno mi ha fatto trovare dentro le pieghe della mia anima. Scrivendo questi versi ho avuto l'impressione di liberarmene per sempre, per poi rendermi conto che, invece, tornavano sempre a toccare gli spiriti nascosti nel mio cuore". È così che Enrico Papalia, alla sua prima pubblicazione, affronta la materia poetica. Il tema principale, quello della felicità e della sua precarietà, porta il poeta a interrogarsi su questa paradossale condizione esistenziale dell'uomo moderno, privo di ogni valore emotivo e morale: "La mia poesia non sta tanto nelle parole in sé, ma nell'emozione che queste suscitano a fine lettura; spesso concludo i miei versi con un tono epico-sentenziale proprio per questo motivo: aprire l'anima all'attimo di felicità che ogni tanto la vita ci concede. Quando dico che la felicità non esiste, in un certo senso, né affermo maggiormente l'esistenza. Vivendo, cosa che per molto tempo ho dimenticato di fare, ho capito quanto la gioia nasca non tanto nel momento in cui si produce, ma solo successivamente, nel ricordo di quell'istante. La felicità non esiste proprio perché quando ne diventiamo consapevoli questa non è già più tale. L'unica soluzione che ho pensato potesse opporsi a questa inevitabile condizione è stata scrivere in versi la memoria di quegli attimi, per permettere all'anima di rivivere il senso, e alle sue fibre il solletico, di quella esperienza"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
29 ottobre 2019
108 p.
9788831645058

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lapo_gianni
Recensioni: 5/5

Ottima prima prova di Papalia. Si vede chiaramente la cultura del giovane poeta. Fortissimi i richiami danteschi e montaliani. L'opera si suddivide in 4 sezioni e ho trovato davvero meravigliosa "Possibili scenari" dove il poeta racconta i suoi viaggi e le sue esperienze. Vari i temi toccati quali la felicità precaria, l'amore, il topos parodizzato della donna angelo. Pecca in alcuni punti di eccessivo manierismo e ricercatezza del termine raro, ma se questa è la partenza il futuro è senz'altro dalla parte di questo poeta così giovane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore