L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Spesso si attribuisce ad Hitler la volontà di iniziare la Seconda guerra mondiale. Overy, uno storico inglese, fa invece comprendere che coloro i quali programmarono la guerra nell'estate del '39 furono UK e Francia, per ragioni legate alla sopravvivenza dei loro imperi coloniali molto ingombranti. L'invasione della Polonia fu dunque un pretesto, ma Hitler certo sbaglio' valutazione pensando che la provocazione dell'1 settembre sarebbe caduta nel vuoto. Il volume è inoltre interessante nel valutare la dichiarazione di guerra, della Germania agli USA, avvenuta dopo i fatti di Pearl Harbor, come il peggior errore di Hitler. Se gli USA non fossero stati obbligati ad entrare nel conflitto, forse oggi il mondo sarebbe politicamente molto diverso.
Un saggio interessante, di facile lettura adatto a chi vuole approfondire il periodo dal 1932 al 1939. Paga solo lo scotto di essere stato scritto ad inizio anni '60 e, quindi, di non aver potuto approfittare degli approfondimenti frutto degli archivi post' 89. L'autore cerca di presentare Hitler come un tattico, attendista, che, approfittando dell'inerzia dei paesi occidentali, della debolezza dell'Italia mussoliniana e dell'isolamento della Russia, cercò di ribaltare gli esiti della I guerra mondiale non mettendo nel conto una II guerra mondiale e sfruttando le richieste "nazionaliste" che molti occidentali ritenevano legittime. Un tentativo di leggere gli eventi internazionali non in base alle tragiche scelte hitleriane di politica interna e senza dare per scontato che lo scontro totale con Francia, Inghilterra, USA e, poi, Russia fosse fin dall'inizio un obiettivo del regime nazista.
Un interessantissimo libricino che offre una prospettiva differente e inusuale sulle origini della seconda guerra mondiale, e che cerca di illustrare come mai Francia e Gran Bretagna abbiano dichiarato guerra alla Germania dopo l'invasione della Polonia del 1 settembre 1939. Un libro, insomma, che propone una visione più ampia delle cause del secondo conflitto mondiale, un conflitto che, secondo Overy, non può essere spiegato soltanto come 'la guerra di Hitler'. Alcuni capitoli centrali contengono magari diversi dati e informazioni che rallentano la lettura, ma nel complesso è un libro che si legge facilmente e che consiglio vivamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore