Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV - Luigi Blanco - copertina
Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV - Luigi Blanco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
32,89 €
32,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV - Luigi Blanco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume affronta il tema, al centro di un rinnovato interesse storiografico, delle origini medievali dello Stato moderno. Attraverso una prospettiva storico-istituzionale si individuano le strutture fondamentali e si delineano le vicende ritenute più interessanti che hanno portato alla contrastata formazione dello Stato nell'Occidente europeo, precisando al contempo le possibili alternative (cittadine, imperiali, confederali). Lo scopo della ricostruzione storica e politica è quello di superare la troppo rigida divisione tra Medioevo ed età moderna, cercando di far emergere il pluralismo costitutivo del processo di formazione dello Stato e le molteplici traiettorie di sviluppo. La ricostruzione si arresta alle soglie della modernità evidenziando sia il quadro unitario di riferimento sia le profonde differenze, istituzionali, sociali e territoriali, che connotano la complessa vicenda dello Stato moderno in Occidente, troppo spesso riferita alle sole esperienze monarchiche.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
13 febbraio 2020
Libro universitario
343 p., Brossura
9788843099146
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Lo “Stato” della storiografia
Storia e storiografia/Dalla decostruzione all’evanescenza dello Stato/Le origini medievali dello Stato
2. «Rivoluzione papale» e pluralismo istituzionale
Alle origini del «dinamismo costituzionale occidentale»/Il Dictatus papae: riforma o rivoluzione?/Dall’universalismo al particolarismo dei poteri
3. Sistema feudale, assetto signorile e articolazione territoriale del potere
Medioevo e feudalesimo/Legami feudali e organizzazione del potere/Inquadramento feudale e radicamento territoriale
4. Diritto e potere
Rinascita del diritto e pluralità degli ordinamenti/Universitas e corpo politico/Prerogative regie e limitazioni giuridiche del potere
5. Una composita geografia politica
Forma monarchica e sistemi di governo/Uno spazio eterogeneo/Unità politiche e assemblaggi territoriali
6. Monarchie, principati territoriali e assetto imperiale
Un precoce sviluppo: l’Inghilterra tra proiezione continentale e chiusura insulare/La contrastata formazione della monarchia francese: avanzamenti e arretramenti da Filippo II a Carlo VII/L’Italia meridionale normanna e sveva/La dinamica costituzionale del Sacro Romano Impero/Una realtà eterogenea: la penisola iberica dalla reconquista ai re cattolici/Il dominio temporale della Chiesa
7. Città e spirito repubblicano
Rinascita cittadina e storia europea/Coniuratio e ordinamento cittadino/Un manifesto politico-costituzionale: il Buon governo di Ambrogio Lorenzetti/Città e territorio: penisola italiana e area imperiale/Conflitto e integrazione: alcune esemplificazioni/Città e Stato moderno
8. Leghe, unioni e confederazioni
In difesa delle libertà comunali: la Lega lombarda/Una federazione consortile: la Lega delle città anseatiche/Leghe cittadine e area imperiale/Patti, reti di alleanze e origini della Confederazione svizzera/Una complessa struttura costituzionale
9. Verso lo Stato “moderno”
Quale modernità?/Sovranità, territorio, popolazione/Assolutismo e costituzionalismo
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore