Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Origins of Criticism
Scaricabile subito
48,25 €
48,25 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Origins of Criticism
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Origins of Criticism
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


By "literary criticism" we usually mean a self-conscious act involving the technical and aesthetic appraisal, by individuals, of autonomous works of art. Aristotle and Plato come to mind. The word "social" does not. Yet, as this book shows, it should--if, that is, we wish to understand where literary criticism as we think of it today came from. Andrew Ford offers a new understanding of the development of criticism, demonstrating that its roots stretch back long before the sophists to public commentary on the performance of songs and poems in the preliterary era of ancient Greece. He pinpoints when and how, later in the Greek tradition than is usually assumed, poetry was studied as a discipline with its own principles and methods. The Origins of Criticism complements the usual, history-of-ideas approach to the topic precisely by treating criticism as a social as well as a theoretical activity. With unprecedented and penetrating detail, Ford considers varying scholarly interpretations of the key texts discussed. Examining Greek discussions of poetry from the late sixth century B.C. through the rise of poetics in the late fourth, he asks when we first can recognize anything like the modern notions of literature as imaginative writing and of literary criticism as a special knowledge of such writing. Serving as a monumental preface to Aristotle's Poetics, this book allows readers to discern the emergence, within the manifold activities that might be called criticism, of the historically specific discourse on poetry that has shaped subsequent Western approaches to literature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781400825066
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore