Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Orizzonte perduto
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,49 €
19,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orizzonte perduto di Frank Capra - DVD
Orizzonte perduto di Frank Capra - DVD - 2
Chiudi
Orizzonte perduto
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque persone si ritrovano nel paradiso himalayano Shangri-La, in cui regna la pace e la morte è ignota. Il film ha avuto un rifacimento nel 1972.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Lost Horizon
Stati Uniti
1937
DVD
8013123211200

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Terminal Video
118 min
Italiano (Mono);Inglese (Mono);Francese (Mono);Spagnolo (Mono);Tedesco (Mono)
Italiano; Inglese; Bulgaro; Arabo; Ceco; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Hindi; Islandese; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
2,35:1
trailers; finale alternativo; dietro le quinte (making of); documentario; scene inedite in lingua originale; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 4/5

Un aereo precipita sulla catena dell'Himalaya in piena tempesta di neve e viene soccorso dai misteriosi abitanti di un altrettanto sconosciuto paese: Shangri-La, mondo ideale dove regna la pace e l'armonia e dove persino la vecchiaia sembra non colpire i sereni abitanti. Il diplomatico britannico Robert Conway, tenterà in un primo momento di sottrarsi al richiamo di Shangri-La ma finirà poi per abbracciarne la causa. Una favola insolita ed affascinante, diretta con maestria da Frank Capra, non senza il suo abituale pizzico di sottile ironia (grazie alla presenza del grande caratterista Edward Everett Horton) nonostante la sacralità del soggetto. La pellicola è stata attentamente restaurata sostituendo i fotogrammi mancanti con immagini fisse dei personaggi coinvolti nella scena che fanno da sfondo al sonoro, invece interamente recuperato.

Leggi di più Leggi di meno
OskarSchell
Recensioni: 4/5

Minore rispetto ad altri film del grande Capra. Mi ha angosciato. L'idea di un 'Paradiso' nascosto tra alte montagne da cui è difficile tornare indietro puo' trasmettere all'animo umano sensazioni diverse. Come per i personaggi del film, alcuni si integrano tranquillamente nel nuovo ambiente, accettandone tutti i benefìci, ancorchè inspiegabili. Altri, come George Conway, preferiscono tentare il tutto per tutto, anche la vita stessa, pur di ritornare alla 'civiltà'. Qual è la vostra scelta?

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Cresci
Recensioni: 4/5

Bellissimo nella prima parte, un pò retorico nella scena finale. Cos'è "la moderazione" se non il rispetto per gli altri, se non la consapevolezza che i valori sono tutti importanti, ma sono anche relativi.Chi crede nel valore assoluto non può avere moderazione in quanto non accetta il pensiero altrui se diverge dal suo. Ho letto il libro molti anni fa (1968); ne rimasi affascinato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Frank Capra

Frank Capra (1897-1991) è uno dei maestri del cinema del Novecento. Fra i suoi numerosi capolavori, Accadde una notte (1934), Arsenico e vecchi merletti (1944), La vita è meravigliosa (1946) e Angeli con la pistola (1961).

Ronald Colman

1891, Richmond, Surrey

Attore inglese. Dopo aver lavorato in teatro, esordisce sullo schermo in The Toilers (1919) di E. Plumb. Si trasferisce quindi a Hollywood, costituendo con V. Banky (in seguito partner di R. Valentino) una coppia di gran successo (L'angelo delle tenebre, 1925, di G. Fitzmaurice). Le sue successive interpretazioni, fra cui Il ventaglio di Lady Windermere (1925) di E. Lubitsch e Un popolo muore (1931) di J. Ford, gli valgono grande popolarità. Nel 1947 ottiene l'Oscar per Doppia vita di G. Cukor.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore