L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Dopo la mostra sui ritratti delle collezioni civiche monzesi tenutasi nella primavera del 2008, la rassegna "Gemme di Monza" prosegue con un nuovo capitolo, dedicato alla pittura di paesaggio. Un "genere" che ha avuto notevole fortuna tra il XVI e il XX secolo e che &egrave; stato declinato in una ampia quantit&agrave; di varianti tipologiche ed espressive, le quali ci permettono da un lato di seguire le trasformazioni nel tempo del linguaggio figurativo e del gusto dei committenti, dall'altro di ripercorrere i mutevoli sentieri del rapporto dialettico intessuto in parallelo tra l'uomo e la natura. Articolata in sette sezioni, la mostra ospita 115 dipinti prodotti tra il XVII e il XX secolo, con largo concorso soprattutto di opere della fine dell'Ottocento e della prima met&agrave; del Novecento. Tra di esse, oltre a tele che spaziano su luoghi e orizzonti lontani, molte rimandano all'ambito locale e sono riferibili ai grandi pittori attivi a Monza in quel periodo: da Pompeo Mariani a Emilio Borsa, da Eugenio Bajoni ad Anselmo Bucci e Guido Capretti, passando per Eugenio Spreafico ed Emilio Parma. Di qui la scelta di affiancare alle quattro cronologiche tre sezioni di taglio tematico, articolate come una sorta di percorso ideale che dalla citt&agrave; di Monza si apre gradualmente verso il paesaggio circostante.</p> in ottavo 9788836613625 Nuovo (New) .
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore