L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da fan del suo stile noir, mi aspettavo quel mix di atmosfera densa e introspezione che lo rende unico, ma stavolta la storia mi è sembrata un po' troppo frammentata per reggere il peso delle sue ambizioni.La trama ruota attorno a un orologiaio misterioso a Brest, un ex barbone con un talento quasi sovrannaturale per riparare meccanismi complessi, e si intreccia con flashback sugli anni bui del terrorismo in Italia, tra padri e figli, segreti sepolti e tradimenti del potere. De Giovanni sa come tessere metafore affascinanti – gli orologi come ingranaggi della memoria umana sono un'idea intrigante – e la penna resta elegante, con descrizioni vivide che evocano il salmastro della Bretagna e il peso del passato italiano. I dialoghi sono credibili, e c'è una malinconia sottile che ti cattura nei momenti migliori, facendoti riflettere su colpa e oblio.Tuttavia, il ritmo parte piano e non accelera mai del tutto: i salti temporali tra gli anni '70 e il presente creano un effetto patchwork che, invece di arricchire, a volte disorienta.
Penso di concordare quello che ha scritto Carla. Il commissario Ricciardi aveva (avra?) una fine di storia con una continuità della vita del commissario stesso. Qui non succede,dovremmo aspettare un secondo libro per dire fine? Penso di si. Sul valore della trama l'ho trovate avvincente come i maggiori successi di De Giovanni
Non dò il massimo del punteggio per due ragioni: la prima è che si fa fatica a distinguere i salti temporali, si poteva indicare all'inizio del capitolo il periodo in cui si svolge la storia e la lettura sarebbe stata più comprensibile, invece ho fatto fatica a capire quando la storia era raccontata al passato e quando al presente. La seconda è che non c'è un finale: va bene un epilogo aperto che prelude un secondo libro, ma qui sembra proprio che manchi un capito, quindi la storia rimane in sospeso e a mio avviso un libro deve avere comunque una conclusione. Per il resto mi è piaciuto molto perchè la trama è molto avvincente e a questo punto spero esca presto il secondo libro per capire come va a finire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore