Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'orologio dei Quattro Cantoni. Dalla «Scuola» del Patini alla Regia Scuola Industriale, L’Aquila - Bruno Marconi - copertina
L'orologio dei Quattro Cantoni. Dalla «Scuola» del Patini alla Regia Scuola Industriale, L’Aquila - Bruno Marconi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'orologio dei Quattro Cantoni. Dalla «Scuola» del Patini alla Regia Scuola Industriale, L’Aquila
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'orologio dei Quattro Cantoni. Dalla «Scuola» del Patini alla Regia Scuola Industriale, L’Aquila - Bruno Marconi - copertina

Descrizione


Nel libro di Bruno Marconi, un’attenta e puntuale ricostruzione storica dei fatti e delle circostanze che portarono, nel lontano 1911, all’installazione dell’Orologio dei Quattro Cantoni all’Aquila, simbolo tra i più significativi dell’identità cittadina, presidio culturale importante e riferimento per molte generazioni di aquilani. Una storia strettamente connessa a quella della Scuola di Arti e Mestieri diretta da Teofilo Patini, in seguito divenuta Regia Scuola Industriale, e più di recente collegata alle vicende dell’Istituto Tecnico Industriale “A. di Savoia Duca d’Aosta”, oggi Istituto d’Istruzione Superiore. Ricchissimo di documentazione d'archivio e di immagini fotografiche d'epoca, il volume è impreziosito dai due testi a firma di Mons. Orlando Antonini e Giuseppe D'Annunzio, oltre che dalla presentazione del Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi e dalla prefazione di Walter Capezzali, Presidente Emerito della Deputazione Abruzzese di Storia Patria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
19 gennaio 2022
224 p., ill. , Brossura
9788885431515
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore