L' orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937
- EAN: 9788827218839

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

L' orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937
Howard P. Lovecraft
€ 24,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 21,17 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/05/2020 15:45:42
Questa raccolta di lettere ripercorre l'evoluzione del pensiero di Lovecraft concentrandosi sull'ambito politico e sociale. Il Solitario di Providence si dimostra ancora una volta meno solitario che mai, attraverso la sua fitta rete di corrispondenti con cui disquisisce di religione (l'oppio dei popoli), di nobiltà di intelletto contrapposta alla volgarità della massa, di democrazia come minaccia alla razza ariana. Lovecraft non si separò mai del tutto dalle sue idee razziste, nonostante i timidi progressi degli ultimi anni, in cui riconobbe che a tutti dovrebbero essere date le stesse possibilità di eccellere intellettualmente. Questa raccolta comunque non vuole criticare né tantomeno lodare. Le parole sono quelle di Lovecraft e il giudizio spetta al lettore. La consiglio di cuore a tutti gli appassionati che desiderano conoscere meglio il Lovecraft "uomo", senza limitarsi al solo "autore".
-
27/07/2011 01:43:13
Ottima selezione dell'epistolario lovecraftiano, con una preminenza per le lettere lunghe e maggiormente pregne del modo di pensare dello scrittore. Ho trovato - a differenza di altri - l'introduzione molto equilibrata... de Turris e Fusco conoscono bene la fortuna editoriale di Lovecraft, specie in Italia, scrittore molto denigrato negli anni '70, specie da una certa "intellighenzia", e di cui erano disponibili pessime traduzioni alle quali gli autori della presente raccolta tentarono di dare una correzione con saggi e pubblicazioni. Ora la situazione è cambiata, quindi penso sia giusto rilevare le differenze della critica su Lovecraft a distanza di 30 anni, laddove in passato de Turris e Fusco erano voci nel deserto. Quindi li ringrazio anche per la coraggiosa introduzione assolutamente non fuori tempo massimo ma.... in tempo per navigare con Lovecraft in questo nuovo millennio.
-
19/12/2010 21:05:38
Un buon voto per essere l'unico tentativo di proporre ai lettori italiani un assaggio dello sconfinato epistolario di Lovecraft, prezioso per comprendere meglio lo scrittore e la sua opera; in sé vale assolutamente l'acquisto e la lettura, in attesa di prossime e più complete pubblicazioni. Come ogni epistolario che si rispetti, è un complemento fondamentale alla biografia dello scrittore di Providence, a maggior ragione per la penuria di approfondimenti biografici sull'autore. Purtroppo l'Introduzione è la nota stonata di questa edizione: è un rigurgito della politicizzazione degli anni Settanta, con cui i curatori tentano di applicare un'etichetta allo scrittore enfatizzando certe sue idee tutt'altro che gloriose; lo mettono su un piedistallo e lo trasformano in un idolo reazionario nel momento stesso in cui rivendicano di mostrarne l'umanità. Accusano la cultura egemone, un imprecisato miscuglio di marxismo e capitalismo fondato sul "politicamente corretto", di aver prima disprezzato Lovecraft, poi di averlo dovuto ingoiare a causa del successo e averlo perciò rivalutato in chiave ideologica, tentando di reprimerne la carica reazionaria e filofascista. Questo patetico tentativo, ridicolo non solo per le premesse, ma anche per le sue incongruenze e il suo spirito infantilmente fanatico, finisce per compiere lo stesso peccato di cui accusa gli altri: ideologizzare Lovecraft, in un senso piuttosto che in un altro. Si può concordare con l'idea che l'opera lovecraftiana vada contestualizzata in una "visione del mondo" che va oltre la composizione dei racconti dell'orrore, ma possiamo ben dire che non c'è bisogno di aderire al partito nazista per apprezzare Cthulhu; forse i curatori hanno voluto levarsi qualche sassolino dalla scarpa, ma fuori tempo massimo e nel modo meno appropriato.
-
21/06/2007 12:10:14
AVREI VOLUTO DARE UN VOTO ALTISSIMO A QUESTO LIBRO. FINALMENTE UN PARTE DELL'IMMENSA CORRISPONDENZA DI LOVECRAFT A DISPOSIZIONE DEL LETTORE ITALIANO! MA LA PREFAZIONE DEI CURATORI MI HA FATTO CADERE LE BRACCIA! ANCORA CON LA STORIA DI APPROPRIARSI POLITICAMENTE DI QUELLO O DI QUEL ALTRO SCRITTORE...SI VEDE CHE I CRITICI DI DESTRA HANNO PROBLEMI A TROVARE SCRITTORI DELLA LORO IDEA. LOVECRAFT E' UNO SCRITTORE IMMENSO CHE VA AL DI LA' DI OGNI COLLOCAZIONE POLITICA : LASCIATE AL LETTORE IL GIUDIZIO E CERCATE DI SCHIERARVI MENO FARETE UN PIACERE AI LETTORI CHE SARANNO PIU' LIBERI DA PREGIUDIZI. COMUNQUE IL LIBRO E' GRANDIOSO E APRE NUOVE PERCEZIONE VERSO IL MONDO LOVECRAFTIANO.
