L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Nell'incantevole scenario della tundra russa, il primo capitolo di una nuova trilogia fantasy.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero consigliato!
La trama inizia a 50 pagine dalla fine. Prima, per praticamente tutto il libro, non succede nulla: è tutto un contorno che non punta ad alcuno sviluppo. La storia aleggia pigra senza imboccare alcuno svolgimento. Peccato: ci sono personaggi davvero interessanti, come il prete, che però non hanno una storia, né un ruolo, né un compito, né un'evoluzione.
L'orso e l'usignolo è una fiaba lunga quanto un romanzo (anzi, tre per la precisione, essendo parte di una trilogia) che ci trasporta nel pieno inverno della Rus' medievale immergendoci nel particolare folklore russo, tra signori dell'inverno, demoni per tutti i gusti e cavalli maestosi. Vasja, la protagonista, è una ragazzina vivace e curiosa che non incarna esattamente l'ideale di donna di casa, come era richiesto dalla società dell'epoca. Preferisce correre nei boschi, giocare coi fratelli e cavalcare piuttosto che dedicarsi ai lavori di cucito, comportamenti che le causeranno spesso delle sonore punizioni. Ma nonostante ciò la ragazza non perde il suo spirito, nemmeno di fronte alle dicerie maligne che vanno diffondendosi nel suo villaggio , additandola come una strega. Infatti Vasja può vedere e comunicare con i Chyerty, spiriti e demoni russi che vivono industarbati tra gli umani e nei boschi, un dono raro ma che agli occhi degli altri è una stranezza da eliminare, una stranezza che causerà a Vasja non pochi problemi ma che si rivelerà anche la salvezza del villaggio. La scrittura è scorrevole e intervallata da parole in lingua (opportunamente spiegate nel glossario a fine libro) sul folklore e la cultura russa che, al contrario di altri romanzi scritti similmente, arricchiscono la narrazione invece che appesantirla. Unico appunto da fare, secondo il mio gusto personale, riguarda la narrazione che mi è sembrata molto veloce, forse troppo, dandomi la sensazione che qualcosa fosse lasciato indietro ma riconosco che è proprio questo stile narrativo, tipico di una fiaba d'altri tempi, a rendere unico questo romanzo. Nel complesso la storia e i personaggi mi sono piaciuti molto e sebbene non siano descritti così approfonditamente come mi aspettavo, si inquadrano bene e le simpatie (o meglio le antipatie)nascono spontanee. Un romanzo fiabesco per chi ama il folklore e le atmosfere invernali, il tutto condito dalla freschezza e il tepore che questa storia sa lasciar
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore