Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orto aperto - Federico Zeri - copertina
Orto aperto - Federico Zeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Orto aperto
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orto aperto - Federico Zeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono altri mezzi, non meno violenti, anche se nella loro scia non lasciano cadaveri o fiumi di sangue: come l'imporre una cultura estranea, incomprensibile, del tutto aliena alla mentalità e alle tradizioni di chi si vuole convertire (cioè assoggettare) (La piovra culturale, p. 200). I ed. CDE (I ed. in volume dei saggi: Milano, Longanesi & C. 1990). "Gli articoli raccolti nel volume sono stati pubblicati su > nelle date (. . .) comprese tra il 1985 e il 1990. Salvo rari casi, sono stati conservati i titoli con cui sono apparsi sul quotidiano stesso" (dalla Nota bibliografica, p. 291) Indice generale: Nel Mondo Antico (L'Apollo rapito dai Romani-Oasi dell'arte perduta-Il caso Costantino-La pietra imperiale-Profumo di santo-San Paolo e il filosofo-San Pietro seduto-Enigmi della Sistina-Ultimi bagliori dell'Impero) - Dal Trecento al Novecento (Una misteriosa beata-Capolavori della Scuola umbra-Committenti quattrocenteschi-Eros e Maddalena-Effetto pasticcio-Il seicento umbro viene da Roma-Caravaggio il classico-Mai resuscitato-Pittore di reietti-Ritratti sull'abisso-Cardinali e Kitsch-L'Ebreo inventore-L'ayatollah e la luna-Dure a morire-L'Avanguardia, l'icona e l'autocrate-Big bang in salotto-Tamara, sesso e pittura-Visione e pennello) - La conservazione dei beni culturali (La Madonna al rogo-Chirurghi tra i capolavori-Restauri e delitti-Offesa al monumento-Nuove follie romane-Sfregi d'arte-Le scuri sul Duomo-Difendo il Vittoriano-Pasticci di Minerva-Musei come cliniche di lusso -Arte allo snack bar-Corsa alle mostre-Arte senzatetto-Sperperi Culturali-Picnic in Biblioteca-Biblioteca cerca sede-Sfratto all'Archivio-La piovra culturale-Scempio nel paradiso-Alberi senza amore-Mondiali rurali-Storia dell'arte a pezzi-La scandalosa sentenza sugli arazzi rubati-Arte a nascondino-Quel mascalzone chiamato Tiziano) - Ritratti e memorie (Fragili donne contro gli zar-Marchesa Stupore-Lezzo d'autore-Scandalosa Nancy-In bici da Berenson-L'orologio caldo-Il cactus e l'elica-Bianco e cattivo-Memoria mescolata-Greta-Pianista di mammà-I mastini del capitano-Mago della memoria-La stella dei quadri-Amori di ricsciò-Con il male all'occhiello-Tre nature morte cariche di dolore-Genio emarginato-Erotismo dal maniero) - Nota bibliografica - Fonti iconografiche e ringraziamenti - Indice dei nomi. In-8, pp. 304, cart., sovraccoperta con al primo piatto un'illustrazione a colori (Arcimboldo, "Ritratto di donna", Già Stoccolma, collezione Wenner-Gren) e una in b/n (Nancy Cunard e Tristan Tzara, 1924. Fotografia di Man Ray). Con 120 illustrazioni in b/n e colori. Stato buono (leggero stato d'uso della sovracc.) . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.

Dettagli

1991
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120196924

Conosci l'autore

Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) è stato un critico d'arte italiano.Forrmatosi a Roma presso i Gesuiti (svilupperà una sostanziale antipatia per la gerarchia ecclesiastica, ed un netto agnosticismo), il padre lo avviò allo studio della botanica e della chimica, ma nel 1943 Zeri abbandonò tutto e decise di seguire le lezioni sulla storia dell'arte del professore Pietro Toesca.Nel febbraio 1944 venne arrestato dai fascisti su denuncia di una vicina di casa, che lo accusava di intrattenere rapporti di amicizia con persone notoriamente antifasciste. Condannato a morte, venne liberato grazie all'interessamento di uno sconosciuto, che lo volle aiutare come gesto di gratitudine verso suo padre Agenore, da cui anni prima era stato curato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore