L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
La storia, narrata attraverso testimonianze e documenti inediti, di una famiglia e di un successo che ha attraversato più di due secoli.
«Un saggio storico scritto con un passo narrativo. Un memoir. Una saga familiare. Una storia fatta di tante storie, che racconta un pezzo di economia italiana partendo dall'operosa Brianza.» - la Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro crudo e duro, ma molto bello, non credo che sia stato facile per Giuseppe Caprotti scriverlo, a me è venuto facile capirne il significato e la narrazione delle varie vicende, visto che Esselunga è stata la mia "casa" 25 anni. Non lo definirei solo come una saga familiare, c'è moltissima storia degli ultimi 70 anni dell'Italia
La Storia di una famiglia, quella dei Caprotti. Una saga avvincente e illuminante, lettura indispensabile per capire cosa ci sia dietro il successo di una grande impresa italiana. Anzi, delle tante imprese dei Caprotti. Per me, che ho fatto parte per 17 anni di una famiglia - la grande famiglia di Esselunga, composta da tutti i dipendenti di ogni ordine e grado, fieri e tronfi di orgoglio per esserne linfa vitale - il libro è un particolareggiato affresco della grandezza dell'imprenditoria lombarda. Fatta di genio e sregolatezza, rigore prussiano e innovazione, determinazione e fiuto, sangue e sudore, arte toscana e business all'americana. Padre e Figli. Leggerlo è stato come immergersi in un super8 girato da un amico di famiglia, una sorta di docufilm di cui, pur conoscendone la trama, ignoravo tutti quei dettagli che l'autore - il dott. Giuseppe - ha saputo raccogliere e contestualizzare con maniacale puntualità. Ne viene fuori un racconto sincero, un romanzo storico mai romanzato, perché frutto dell'esperienza di chi - l'autore - ne è stato protagonista e attore, insieme a una generazione di manager che hanno fatto, senza volerlo, la storia economica di questo paese. E noi, lettori di Esselunga, non possiamo che esserne testimoni sinceri. Ma il libro travalica le frontiere di Esselunga, si immerge nella storia economica del nostro paese degli ultimi due secoli, diventando una guida leggera, ma ben documentata, per capire gli sviluppi del capitalismo familiare in Italia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore