Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Osservatorio astronomico di Brera nel secolo XX Secolo - copertina
L'Osservatorio astronomico di Brera nel secolo XX Secolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'Osservatorio astronomico di Brera nel secolo XX Secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Osservatorio astronomico di Brera nel secolo XX Secolo - copertina

Descrizione


L'Osservatorio Astronomico di Brera, che fa parte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), è un centro di ricerca di eccellenza a livello internazionale, sia per gli studi di cosmologia, astronomia e astrofisica (materia ed energia oscura, galassie, buchi neri, stelle, pianeti ed esopianeti), ma anche per lo sviluppo di nuove tecnologie per la strumentazione astronomica. La storia del cosmo studiato dal centro di Milano inizia intorno al 1760, in pieno Illuminismo, quando la Compagnia di Gesù volle arricchire il Collegio Gesuitico di una specola, all'interno del cinquecentesco Palazzo Brera, uno dei più belli e noti della città e già polo culturale cittadino. Gli oltre 250 anni che ci separano dalla sua fondazione, e che fanno dell'Osservatorio di Brera la più antica istituzione scientifica di Milano, sono uno straordinario spaccato del rapporto tra scienza e società: una storia di persone, di lingue, nazioni e forme di governo diverse. In questo volume, pubblicato con il contributo di Regione Lombardia per celebrare i 250 anni di attività, ripercorriamo la storia dell'Osservatorio per gran parte del secolo XX, dall'apertura della sede di Merate, in Brianza, fino alle soglie della sua definitiva rinascita, nella seconda metà degli anni '80, passando attraverso i decenni di crisi del secondo dopoguerra e del boom economico italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 maggio 2017
208 p., Brossura
9788896973622
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore