Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ossessione dei numeri primi. Bernhard Riemann e il principale problema irrisolto della matematica - John Derbyshire - copertina
L' ossessione dei numeri primi. Bernhard Riemann e il principale problema irrisolto della matematica - John Derbyshire - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
L' ossessione dei numeri primi. Bernhard Riemann e il principale problema irrisolto della matematica
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L' ossessione dei numeri primi. Bernhard Riemann e il principale problema irrisolto della matematica - John Derbyshire - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'agosto 1859 Bernhard Riemann, matematico giovane e ancora poco noto, presentò all'Accademia di Berlino un articolo intitolato "Sul numero di primi minori di una grandezza data". In quella circostanza discusse per la prima volta l'ipotesi che prende il suo nome e che è ancora oggi, a centocinquant'anni di distanza, uno dei più famosi problemi irrisolti della matematica. Dimostrare questa ipotesi permetterebbe di trovare una formula per generare l'elenco dei numeri primi, cosa che avrebbe conseguenze fondamentali non solo per la scienza matematica, ma anche per la fisica quantistica e per la sicurezza informatica. In questo libro viene ricostruita la figura di Riemann, matematico e uomo, attraverso un'alternanza di capitoli, alcuni dedicati alla descrizione dei tratti storici e biografici della sua vita, altri alla puntuale esposizione matematica della sua ipotesi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
14 maggio 2015
Libro universitario
403 p., Brossura
9788833926568

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura dB
Recensioni: 5/5

Alla seconda lettura dopo qualche anno non posso che confermare la prima impressione: è una lettura entusiasmante se si ama la storia della matematica e si ha un po' di curiosità verso l'ancora irrisolta ipotesi di Riemann.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 5/5

Bel saggio, completo e rigoroso, anche se richiede nozioni tecniche e pazienza in alcune parti, che comunque si possono saltare senza perdere completamente lo scopo del libro. L'autore si impegna per non lasciare mai il lettore smarrito, compito non sempre facile vista la materia, ma ci riesce bene. Certo che un po' di impegno è comunque richiesto, altrimenti meglio lasciare perdere. Assieme a "L'Enigma dei Numeri Primi" di M. du Sautoy credo sia uno delle migliori esposizioni, per completezza.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Testa
Recensioni: 5/5

Un ottimo testo divulgativo. La parte matematica è trattata in modo molto semplice e con numerosissimi esempi, per cui è affrontabile da qualsiasi lettore che abbia un minimo bagaglio di conoscenze algebriche. L'autore delinea con grande chiarezza gli sforzi delle grandi menti matematiche che si sono cimentate nel problema dell'ipotesi di Riemann, e tratteggia attraverso interessanti excursus storici e numerosi aneddoti divertenti i profili dei principali protagonisti della battaglia contro il più grande problema - tuttora irrisolto! - della matematica. Il libro non è mai noioso, e le pagine su Riemann sono molto toccanti. Assolutamente consigliato a chi è curioso, non detesta la teoria dei numeri primi e si stupisce innanzi alla genialità delle grandi menti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Derbyshire

John Derbyshire, matematico di formazione, dopo aver lavorato come programmatore a Wall Street, è diventato uno scrittore a tempo pieno. Tiene rubriche su «National Review» e «New English Review» e scrive su «The New Criterion» e «The Washington Times». Presso Bollati Boringhieri sono usciti L’ossesione dei numeri primi. Bernhard Riemann e il principale problema irrisolto della matematica (2006, ed. tascabile 2011) e Ignote quantità. Storia reale e immaginaria dell'algebra (2011, ed. tascabile 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore