Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Ossessioni. Perché ne siamo vittime e come uscirne
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Ossessioni. Perché ne siamo vittime e come uscirne -  Ezio Sanavio - copertina
Chiudi
Ossessioni. Perché ne siamo vittime e come uscirne

Descrizione


Lavarsi le mani continuamente, controllare il gas, verificare la chiusura di porte e finestre più del necessario, seguire un ordine preciso nel compiere banali azioni quotidiane. Sono i rituali più diffusi di chi soffre di ossessioni. A livello patologico esse possono portare forte disagio, ansia e disturbi dell'umore. Ma tali manie ci hanno accompagnato in tutto il corso dell'evoluzione? Da dove sorgono? Quali sono i farmaci e le terapie psicologiche efficaci se non per una totale guarigione almeno per un sostanziale sollievo?
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
3 aprile 2014
132 p., Brossura
9788815250735
Chiudi

Indice

I. Ossessioni e compulsioni
Noterelle storiche.
Preoccupazioni ansiose.
Rimuginazioni e pensieri intrusivi.
Ossessioni propriamente dette.
Compulsioni.
Ossessioni normali e patologiche.
2. Alla ricerca di un perché
Abbassare la tensione.
Rituali e paure infantili
Magia e superstizione.
Piccioni superstiziosi.
Ossessioni sperimentalmente indotte.
Ossessioni e neurotrasmettitori.
Deficit di controllo inibitorio.
Vulnerabilità genetica.
Vulnerabilità cognitiva.
Da dove vengono le credenze ossessive?
È nato prima l'uovo o la gallina?
3. Controllare e ricontrollare
Controllare e ricontrollare quattro volte.
Il caso dell'infermiera e dell'ebollitrice.
Deficit di memoria?
«Reality monitoring».
Fiducia nei ricordi.
L'effetto paradossale di ripetuti controlli.
Cortocircuiti.
4. Ossessioni di pulizia e contaminazione
Lavare e rilavare.
Il caso di una ragazza troppo schizzinosa.
Quanto a lungo lavarsi.
Contaminazioni, evitamenti e tabù.
Tenere la morte fuori di casa.
Contaminazioni mentali.
Logica perversa.
Il caso della signora dello zucchero.
Disgusto.
La catena della contaminazione.
Responsabilità e colpa.
Violenza sessuale e senso di contaminazione.
Ipertrofia della responsabilità.
5. Dubbi e cattivi pensieri
«Folie du doute».
Intolleranza per l'incertezza.
Impulsi.
Sopravvalutazione dell'importanza del pensiero.
Fusione pensiero-azione.
Il caso della signora del bancomat.
«Fare i gesti» per scacciare il diavolo.
Esperienze significative.
Tenere i pensieri sotto controllo.
6. Ordine e simmetria
Ordinare e riordinare.
Il caso di un liceale molto pignolo.
Perfezionismo.
«Just right and not just right».
7. Il trattamento
Terapia farmacologica.
Terapia psicologica.
Esposizione con prevenzione della risposta.
Pazienti «refrattari» al trattamento.
Trattamenti «sperimentali».
Neurochirurgia.
Per concludere
Per saperne di più

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore