L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Un racconto semplice ma intenso che tocca temi importanti come la natura più profonda dell'uomo e il suo rapporto con il mondo che lo circonda.
Questa storia inizia con l'apparizione di un cane. Un cane sbucato da chissà dove, magro ed emaciato che a malapena riesce a reggersi sulle zampe. A notarlo è un vecchio che abita al limitare del bosco, anche se nemmeno lui ricorda da quanto tempo non vi si inoltri. L'uomo vorrebbe avvicinarlo ma l'animale, spaventato, sparisce rapidamente tra gli alberi. Non sa se l'animale tornerà ma sa che se riuscirà a farlo fermare con sé, potrà salvarsi. Comincia col dargli un nome: Osso. Poi si mette ad aspettare, con una ciotola di cibo appoggiata sul prato. E di lunghe attese sarà fatto l'avvicinarsi e il conoscersi del vecchio e del cane. A fargli compagnia è la piccola Lucilla, a cui il nonno racconta i propri sogni. Sogni che permettono ai due di tornare indietro di migliaia di anni, al primo incontro non cruento tra uomo e lupo, e di riscoprire di che cosa sia fatto il nostro stare sulla Terra come uomini.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una favola per ragazzi, ma che anche gli adulti dovrebbero leggere. Osso è un randagio, un cane probabilmente abbandonato, non voluto, solo. Anche il nonno è solo, vive al confine tra la foresta e la città, ma nel weekend la sua tranquilla quotidianità viene riempita dalla nipotina. Quando gli sguardi del nonno e di osso si incontrano, scatta qualcosa. Un storia toccante, accompagnata da illustrazioni che danno voce alle immagini del cuore.
Sinceramente non mi è sembrato questo gran libro. Una storia semplice, fin troppo, illustrazioni carine, un messaggio sociale e nient'altro che non sia già stato visto/letto/sentito,
Anche se questo libro è per ragazzi io lo consiglio a tutti. Mi sono emozionata leggendo e ricordando il mio cane. Ho adorato il modo di raccontare l'incontro uomo-cane attraverso una storia moderna di un anziano e un cane affamato. Le illustrazioni sono molto belle, le ho apprezzate molto. La lettura è breve, leggera, ma fa riflettere sul nostro legame col cane. Bellissimo libro. Leggetelo ai bambini e leggetelo anche voi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore