Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
L' ottava vibrazione
Disponibilità immediata
3,06 €
-15% 3,60 €
3,06 € 3,60 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 3,60 € 3,06 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 3,60 € 3,06 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' ottava vibrazione - Carlo Lucarelli - copertina
Chiudi
ottava vibrazione

Descrizione


Massaua, 1896. Nel catino rovente di una città sensuale e cosmopolita tutti i destini si intrecciano. Mentre un detective non autorizzato è ossessionato dalla ricerca di un assassino di bambini, uomini, donne e soldati precipitano, senza saperlo, verso il proprio destino. Verso la più colossale disfatta che il colonialismo europeo abbia subito. La battaglia di Adua.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Tascabile
30 marzo 2010
461 p., Brossura
9788806201746

Valutazioni e recensioni

2,9/5
Recensioni: 3/5
(59)
5
(13)
4
(8)
3
(10)
2
(19)
1
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mario
Recensioni: 3/5

ho letto le prime 110 pagine con la domanda "ma che diavolo ho preso in mano?" fissa in testa. poi la storia si delinea: non diventa mai avvincente, ma incuriosisce quanto basta per proseguire la lettura. lo consiglierei? sinceramente no. 3 pallini solo perchè l'ho portato a termine; sono un lettore che abbandona i libri che non gli piacciono.

dario c
Recensioni: 5/5

Un romanzo-giallo "sui generis" ambientato nelle colonie italiane di fine '800 e con uno sguardo anche ai problemi della madre patria. Lo stesso disastro di Adua e la tragedia di alcuni personaggi sembra rispecchiare le problematiche di tutto un sistema culturale e politico in crisi. Bravo Lucarelli !

gigi
Recensioni: 1/5

Non posso esimermi dallo sconsigliare la letura di questolibro. A meno che non si voglia "testare" il proprio livello di masochismo. Io ho scoperto di averlo molto alto: mi sono imposto di leggerlo tutto e l'ho fatto. Ecco le mie considerazioni: 1) non è un romanzo (se storico o meno è secondario): è un'accozzaglia di fatti per lo più priva di tensione narrativa; 2) è uno scritto che evidenzia solo il narcisismo e la presunzione dell'autore; 3) l'autore pretende di fornire al lettore perfino il modo di pronunciare ogni singola parola dei protagonisti. E lo fa ogni volta. Ad esempio, la parola coglione/cojone viene ripetuta forse venti volte. Stucchevole. 4) L'autore pretende di conoscere non solo ciò che ciascun protagonista sta pensando, ma addirittura in quale lingua lo sta facendo. Mentre leggi vorresti: a) strappare il libro; b) picchiare l'autore e/o i protagonisti del libro; c) darti tanti schiaffi per averlo scelto; d) gridare al mondo il tuo sdegno. Ma non puoi, allora scegli di recensire il libro su ibs...

Chiudi

Recensioni

2,9/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(8)
3
(10)
2
(19)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Lucarelli

1960, Parma

Affermato scrittore di letteratura gialla e noir, vive tra Mordano (Bo) e San Marino. Il suo percorso narrativo va dai racconti brevi sparsi nelle varie antologie del Gruppo 13 (di cui fa parte) alla trilogia giallo-storica con il commissario De Luca pubblicata dalla Sellerio (Carta bianca, L'estate torbida e Via delle Oche). Dopo Almost blue (1997), Il giorno del lupo (1998 e 2008), L'isola dell'Angelo caduto (1999, Finalista al Premio Bancarella 2000), Mistero in blu (1999 e 2008), Guernica (2000) e Lupo mannaro (2001), tra i suoi libri pubblicati da Einaudi Stile libero ci sono il romanzo Un giorno dopo l'altro (2000 e 2008) e i racconti di Il lato sinistro del cuore (2003); poi Misteri d'Italia (2002), Nuovi misteri d'Italia (2004), La mattanza (2004) e Piazza Fontana (2007), gli ultimi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore