Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ottocento napoletano. Poesie dei più grandi autori dell'800 tradotte in lingua napoletana - Salvatore Esposito - copertina
Ottocento napoletano. Poesie dei più grandi autori dell'800 tradotte in lingua napoletana - Salvatore Esposito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ottocento napoletano. Poesie dei più grandi autori dell'800 tradotte in lingua napoletana
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ottocento napoletano. Poesie dei più grandi autori dell'800 tradotte in lingua napoletana - Salvatore Esposito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ottocento napoletano è una raccolta di liriche fra le più intense dell'Ottocento italiano e internazionale, ridisegnate attraverso la vitalità della lingua napoletana. L'autore propone una selezione di versi, fra i più intensi di questo periodo (da Baudelaire a Byron, da Carducci a Čechov, Lamartine, Emily Dickinson, Foscolo, Goethe) tentando la delicata impresa di consegnare le diverse note liriche ai chiaroscuri della lingua napoletana. Ne risulta non una semplice traduzione, ma un movimento da un universo poetico e linguistico a un altro, che riformula confini poetici attraverso il filtro del sentire partenopeo, con il suo orizzonte immaginale, le sue risonanze, la tradizione di solarità ed enfasi sentimentale. Un fervido laboratorio culturale dove arte, tecnica e sensibilità personale dialogano per conferire alle parole nuova fioritura, ma senza tradire l'intento originario. Quello del tradurre è un atto amoroso che costruisce un nuovo legame fra suono e senso, senza dissolverne l'essenza poetica. Raccogliere e consegnare, per creare ponti fra culture. Esposito compie cosi un'esplorazione profonda del sentire poetico di un secolo di magnifica poesia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
2 maggio 2023
144 p.
9791280787675
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore