Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Out of Time: The Queer Politics of Postcoloniality - Rahul Rao - cover
Out of Time: The Queer Politics of Postcoloniality - Rahul Rao - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Out of Time: The Queer Politics of Postcoloniality
Disponibilità in 2 settimane
208,10 €
208,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
208,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
208,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Out of Time: The Queer Politics of Postcoloniality - Rahul Rao - cover

Descrizione


Between 2009 and 2014, an anti-homosexuality law circulating in the Ugandan parliament came to be the focus of a global conversation about queer rights. The law attracted attention for the draconian nature of its provisions and for the involvement of US evangelical Christian activists who were said to have lobbied for its passage. Focusing on the Ugandan case, this book seeks to understand the encounters and entanglements across geopolitical divides that produce and contest contemporary queerphobias. It investigates the impact and memory of the colonial encounter on the politics of sexuality, the politics of religiosity of different Christian denominations, and the political economy of contemporary homophobic moral panics. In addition, Out of Time places the Ugandan experience in conversation with contemporaneous developments in India and Britain--three locations that are yoked together by the experience of British imperialism and its afterlives. Intervening in a queer theoretical literature on temporality, Rahul Rao argues that time and space matter differently in the queer politics of postcolonial countries. By employing an intersectional analysis and drawing on a range of sources, Rao offers an original interpretation of why queerness mutates to become a metonym for categories such as nationality, religiosity, race, class, and caste. The book argues that these mutations reveal the deep grammars forged in the violence that founds and reproduces the social institutions in which queer difference struggles to make space for itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Studies in Gender and International Relations
2020
Hardback
284 p.
Testo in English
160 x 243 mm
535 gr.
9780190865511
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore