Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Outis! Rivista di filosofia (post)europea (2014). Ediz. italiana e francese. Vol. 4: Deconstructing democracy. - copertina
Outis! Rivista di filosofia (post)europea (2014). Ediz. italiana e francese. Vol. 4: Deconstructing democracy. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Outis! Rivista di filosofia (post)europea (2014). Ediz. italiana e francese. Vol. 4: Deconstructing democracy.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Outis! Rivista di filosofia (post)europea (2014). Ediz. italiana e francese. Vol. 4: Deconstructing democracy. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel quarto numero di "Outis!" si concepisce un'analitica della democrazia contemporanea ostile alle correnti dominanti della filosofia politica. Non ci si domanda, in particolare, che cosa sia un vero regime democratico, quali siano le norme della cultura democratica, a quali valori si riferiscano gli usi della democrazia, cosa sia la via democratica, quali siano le istituzioni che le sono proprie. Piuttosto, si affronta una questione totalmente diversa: in che cosa consiste l'operazione contemporanea che mira a imporre il nome della democrazia come l'unica figura di organizzazione e di vita politica accettabile e conforme alle esigenze di una vita civile? Di cosa è la cifra o il sintomo quest'uso della parola democrazia? Evidentemente, una decostruzione della democrazia si associa alla ricerca di un altro nome per pensare un'altra politica tutta da inventare che non si lasci catturare sotto il termine buono per tutti gli usi di democrazia. Quello che si tratta di destituire non è "la democrazia", oggetto introvabile, ma innanzitutto le pratiche discorsive implicate con questa parola/feticcio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
31 marzo 2014
Periodico
140 p.
9788857520889
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore