Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Overlooking Conventions: The Trouble With Linguistic Pragmatism - Michael Devitt - cover
Overlooking Conventions: The Trouble With Linguistic Pragmatism - Michael Devitt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Overlooking Conventions: The Trouble With Linguistic Pragmatism
Disponibilità in 2 settimane
86,90 €
86,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Overlooking Conventions: The Trouble With Linguistic Pragmatism - Michael Devitt - cover

Descrizione


This book criticizes the methodology of the recent semantics-pragmatics debate in the theory of language and proposes an alternative. It applies this methodology to argue for a traditional view against a group of “contextualists” and “pragmatists”, including Sperber and Wilson, Bach, Carston, Recanati, Neale, and many others.  The author disagrees with these theorists who hold that the meaning of the sentence in an utterance never, or hardly ever, yields its literal truth-conditional content, even after disambiguation and reference fixing; it needs to be pragmatically supplemented in context. The standard methodology of this debate is to consult intuitions. The book argues that theories should be tested against linguistic usage. Theoretical distinctions, however intuitive, need to be scientifically motivated. Also we should not be guided by Grice’s “Modified Occam’s Razor”, Ruhl’s “Monosemantic Bias”, or other such strategies for “meaning denialism”. From this novel perspective, the striking examples of context relativity that motivate contextualists and pragmatists typically exemplify semantic rather than pragmatic properties. In particular, polysemous phenomena should typically be treated as semantic ambiguity. The author argues that conventions have been overlooked, that there’s no extensive “semantic underdetermination” and that the new theoretical framework of “truth-conditional pragmatics” is a mistake.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Perspectives in Pragmatics, Philosophy & Psychology
2022
Paperback / softback
326 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783030706555
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore