Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pace, democrazia e libero mercato. Tre idee per il ventunesimo secolo - Michael Mandelbaum - copertina
Pace, democrazia e libero mercato. Tre idee per il ventunesimo secolo - Michael Mandelbaum - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pace, democrazia e libero mercato. Tre idee per il ventunesimo secolo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pace, democrazia e libero mercato. Tre idee per il ventunesimo secolo - Michael Mandelbaum - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
576 p.
9788843025497

Voce della critica

The Ideas that Conquered the World (questo il titolo originale del libro di Michael Mandelbaum) pone al centro d'una vasta analisi storica la triade di valori promossa nel primo quarto del Novecento da Woodrow Wilson: pace, democrazia, libero mercato. Se ne indaga l'evoluzione in riferimento sia al rapporto fra Stati Uniti e resto del mondo sia a quello, più generale, fra centro e periferia. Con uno spiccato occidentalismo di fondo: per Mandelbaum, dalla fine della guerra fredda il "centro del mondo" è più pacifico, la "gran parte della periferia" più violenta; fin dal 1865 gli Stati Uniti hanno sempre promosso la libertà politica ed economica; le idee di Gandhi sono occidentali (ma allora ne andrà espunta la dottrina della non violenza, di provenienza giainica); agli accordi di Kyoto, respinti dagli americani, non han partecipato i "paesi della periferia" (molti dei quali furono invece i più solerti a ratificarli, dalla Bolivia all'Uzbekistan, dal Messico al Lesotho). Avverso al socialismo reale, anche in ciò che ebbe di effettivamente socialistico - per l'autore le "reti di sicurezza sociale" dei paesi dell'Est furono allestite al solo fine di guadagnarsi la "tolleranza della popolazione" -, contrario all'espansione Nato, destinata a scontentare i russi e a destabilizzare l'Europa, secondo la tesi presentata in The Dawn of Peace in Europe, certo che la storia si muova "in una direzione liberale", Mandelbaum costruisce in ogni caso un saggio capace di provocare il dibattito su questioni importanti, alla luce di valori della più nobile ascendenza.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore