Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pace scaduta. Cronaca di una battaglia persa - Gerardo Monizza - copertina
Pace scaduta. Cronaca di una battaglia persa - Gerardo Monizza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pace scaduta. Cronaca di una battaglia persa
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pace scaduta. Cronaca di una battaglia persa - Gerardo Monizza - copertina

Descrizione


Pace o guerra? La risposta sembra ovvia eppure l.umantità intera, aldilà delle buone intenzioni di molti, dedica troppo tempo e infinite risorse a combattersi. Nel 2001 (Afghanistan) e nel 2003 (Seconda Guerra del Golfo) l'attenzione del mondo intero si fissò con determinazione sul tema dei conflitti cosiddetti locali (combattuti in numerosissime parti del pianeta) e le variabili coalizioni di Stati interventisti, cercando soluzioni alternative e pacifiche. L'attacco alle Torri gemelle (11 settembre 2001) giustificò agli occhi dei governi occidentali - operazioni di guerra rivelatesi subito impegnative, costose (in vite umane e denaro) e strategicamente discutibili. La reazione dei popoli fu immediata e la condanna delle guerre come mezzo di risoluzione dei difficili rapporti internazionali fu unanime. Tuttavia i governi occidentali non ascoltarono la forte voce dei cittadini continuando una lunga serie di conflitti che ancora impegnano diversi eserciti specializzati e tecnologicamente molto avanzati. I Capi di Stato hanno dichiarato che la guerra "è necessaria" per eliminare il terrorismo e a nulla sono serviti i milioni di bandiere della pace sventolati dalle case e dalla gente, per le strade, nelle manifestazioni europee. La "guerra mondiale" si continua a combattere e dopo dieci anni non è terminata; anche il movimento pacifista internazionale non ha vinto: perché prevale sempre la volontà di combattere e non quella di ragionare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
22 dicembre 2009
96 p.
9788871851686
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore