Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La pace viaggia in autobus
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
ibs
Chiudi
La pace viaggia in autobus - Renato Ghezzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pace viaggia in autobus

Descrizione


Glenn Cowan è un diciannovenne americano hippie, campione nazionale di ping-pong; Zhuang Zedong un trentunenne cinese, atleta professionista, campione mondiale di ping-pong. Nel 1971 Stati Uniti e Cina Popolare non hanno relazioni diplomatiche. La situazione tra i due paesi è tesa per via della guerra in Vietnam e dell'appoggio statunitense alla Cina Nazionalista di Taiwan. Quando le due nazionali arrivano a Nagoya, in Giappone, per i campionati del mondo, l'ordine dato ai giocatori cinesi è di non parlare con gli americani. A Glenn Cowan tutto ciò non interessa. Lui è uno spirito libero, noncurante. Un giorno, al termine di un allenamento, scopre che il pullman della sua squadra è già partito, lasciandolo solo. Quello che farà, grazie anche all'iniziativa del cinese Zhuang Zedong, darà il via a una serie di eventi che cambieranno la storia del pianeta. Dietro la vicenda umana dei due ragazzi, il mondo dello sport e della politica tirano i fili della vicenda, fino allo storico incontro tra Nixon e Mao Zedong. Basata su fatti reali, questa è la storia romanzata di quella che divenne famosa come “Diplomazia del ping-pong”.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Lin Bookstore
Lin Bookstore Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
3 marzo 2021
180 p., ill. , Rilegato
9788833285344

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eufemia Griffo
Recensioni: 5/5

Ho letto il nuovo romanzo di Renato Ghezzi in un paio d'ore. È una storia avvincente, scorre veloce, inchioda il lettore alle pagine. Si giunge alla fine quasi con rammarico poiché la narrazione di Renato è piacevole, così come il suo stile, scorrevole, asciutto, senza fronzoli. Ciò che sta a cuore a Ghezzi è raccontare una storia vera che ha segnato le sorti della diplomazia tra gli Stati Uniti d’America e la Cina. Renato lo fa attraverso il racconto della vita di due giovani sportivi, Glenn Cowan e Zhuang Zedong che sono stati i protagonisti di quella che viene definita "La diplomazia del ping-pong". Entrambi sono abili giocatori di ping-pong ma uno è americano, l'altro è cinese. Sono gli anni di Nixon e di Mao, e le due nazioni, storicamente, sono nemiche tra loro. Il titolo del libro deve la sua genesi a un fatto realmente accaduto e che Renato narra nella fase iniziale del libro. I giocatori americani si trovano a Nagoya, in Giappone, a un torneo di ping- pong. Anche la squadra cinese è ospite. Glenn perde l'autobus dove viaggia la nazionale americana. Sarà l'autobus della nazionale cinese a farlo salire a bordo, ed è questa l'occasione in cui Glenn incontrerà Zhuang per la prima volta. "Il fatto che Glenn fosse salito sul nostro autobus, aveva messo in moto la catena dei cambiamenti. Se quel ragazzo fosse stato meno matto e se ne fosse andato insieme alla sua squadra, forse oggi il mondo sarebbe diverso, probabilmente peggiore.» «E noi non saremmo qui a festeggiare» Glenn, che era il tipico hippie, era consapevole di tutto ciò? Avrebbe mai immaginato che perdendo il "suo" autobus, avrebbe scatenato una serie di eventi che avrebbero cambiato il corso della storia? ... Non vi resta che scoprirlo leggendo questo nuovo romanzi storico di Renato Ghezzi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore