Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Padre padrone. L'educazione di un pastore
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Padre padrone. L'educazione di un pastore - Gavino Ledda - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Padre padrone. L'educazione di un pastore
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


È mio: ne ho bisogno in campagna. Suonano come una condanna definitiva le parole con cui Abramo strappa il figlio da scuola per obbligarlo a custodire un gregge di pecore sulle montagne. Da quel giorno saranno la solitudine, il duro lavoro e la natura aspra e selvaggia della Sardegna a insegnare a Gavino la vita. Non riusciranno però a piegare la sua volontà di ragazzo intelligente e sensibile, che aspetta il momento per ribellarsi al padre, per conquistare l'indipendenza e liberarsi finalmente dal padrone. La storia del pastore-intellettuale emancipatosi dalla propria terra, che da bambino analfabeta, poi da soldato sardo ammutolito fra i continentali durante la leva, arriva a prendere la laurea grazie a una determinazione incrollabile e alla certezza che la sua strada era altrove, ma senza mai rinnegare l'amore per la natura sua prima confidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
213 p.
Reflowable
9788868652104

Valutazioni e recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristian Palmas
Recensioni: 5/5

Uno spaccato crudele e spietato di un mondo poco noto, quello della pastorizia sarda del dopoguerra, quando il mondo agricolo cominciava a stare ai margini dell'economia italiana. Gavino Ledda non scrive semplicemente un'autobiografia della sua educazione come pastore e della sua successiva emancipazione culturale fino a diventare glottologo: è un vero romanzo dove l'invenzione letteraria trova posto nel tentativo di fondere il sardo con l'italiano, nella creazione di personaggi ispirati alla sua dura realtà di povero paese di campagna dell'entroterra sassarese, e nella poetica descrizione dell'ambiente agreste, amato-odiato. Non è certo un libro per bambini, dati i contenuti piuttosto crudi a sfondo sessuale; è ben diverso dal film omonimo dei fratelli Taviani, decisamente più duro. Il lettore scoprirà in questo romanzo quella parte di sardi che odia e disprezza la propria terra, al punto da affermare che Dio, nel creare il mondo, si è messo d'accordo con il diavolo e gli ha affidato la creazione della Sardegna: scoprirà anche motivi per amarla di più, conoscendo aspetti poco noti dell'interno dell'isola, con i suoi meravigliosi tesori naturalistici. C'è da sottolineare che la vicenda di Ledda, come lui stesso indica nella trama, non è comune a tutti i pastori del suo periodo: la sua è un'educazione particolare, fatta da un padre padrone come tanti altri ma più violento, avido e "malato" di molti altri. COPERTINA: 5 STILE: 5 STORIA: 5

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 4/5

Un libro drammatico e toccante, immerso in una realtà che pare lontanissima, la Sardegna rurale degli anni 40/50, ma che poi non è così tanto distante dai giorni nostri. Impossibile non empatizzare con il Gavino bambino prima e uomo poi, grandissimo esempio di perseveranza e forza d'animo. Nonostante la sua condizione svantaggiata riesce, grazie a un'immensa forza di volontà e alla sua indubbia intelligenza, a riscattarsi, da solo e contando solo sue forze. I sardi sono noti per il loro orgoglio e la loro caparbietà: Gavino Ledda ne è la perfetta incarnazione.

Leggi di più Leggi di meno
Gaia
Recensioni: 4/5

Ha senso leggere Gavino Ledda oggi, nel 2017? La risposta è si, ha resistito alla prova del tempo e delle rivoluzioni culturali ed è sempre molto emozionante. E' la storia di una rivalsa sociale, ma soprattutto esistenziale. Da pastore analfabeta, da atrezzo da lavoro di un padre padrone, in una società, quella sarda, in cui i padri si sono estinti in ritardo, da vegetale in mezzo a vegetali incapace di pensare, da bestia e cavernicolo, ad un certo punto, quando per la prima volta si allontana dalla famiglia, Gavino abituato all'azione, inizia ad usare la testa, a pensare e viene fuori tutto il suo bisogno di conoscenza al di là di quella pastorale, che il padre aveva inibito e soprattutto il bisogno di libertà. Sfiderà la sua comunità che lo prende per matto, sfiderà il suo destino segnato di pastore, sfiderà per la prima volta suo padre, troverà il coraggio di disubbidire, per essere finalmente libero dal giogo e il tempo dimostrerà che aveva ragione, infatti grazie alla sua forza di volontà di acciaio e al suo coraggio avrà successo nella vita, si realizzerà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gavino Ledda

(Siligo, Sassari, 1938) scrittore italiano. In un fortunato romanzo (Padre padrone, 1975) ha raccontato la sua drammatica esperienza di pastore sardo che, analfabeta fino a vent’anni, si è ribellato alla tirannica volontà del padre per riuscire a conquistarsi, da autodidatta, una lingua e una cultura (attualmente L. insegna glottologia nell’università di Sassari). La «primordialità» sarda, componente essenziale della narrazione, torna a essere indagata in Lingua di falce (1977), il suo secondo romanzo, così come nei successivi Le canne amiche del vento (1978) e I cimenti dell’agnello (1995). Nel 1984 ha scritto e diretto il film, Ybris (premiato alla Mostra di Venezia).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore