Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I padroni dell'Avana. Mafia, gangsters, giocatori d'azzardo e politici collusi. Dagli anni Trenta al 1959 - Adriano Piroddi - copertina
I padroni dell'Avana. Mafia, gangsters, giocatori d'azzardo e politici collusi. Dagli anni Trenta al 1959 - Adriano Piroddi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I padroni dell'Avana. Mafia, gangsters, giocatori d'azzardo e politici collusi. Dagli anni Trenta al 1959
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I padroni dell'Avana. Mafia, gangsters, giocatori d'azzardo e politici collusi. Dagli anni Trenta al 1959 - Adriano Piroddi - copertina

Descrizione


Secondo il dizionario etimologico on line Etimo, il termine "mafia" deriva dall'arabo maehfil, ovvero "adunanza", "luogo di riunione", ma deriverebbe anche da mahias, cioè "spacconeria". Ormai la parola "mafia" è diffusa internazionalmente e viene usata in molte lingue quando ci si riferisce a forme di criminalità organizzata, anche se queste hanno poco o niente a che fare con l'originale mafia siciliana. Infatti, si parla di mafia cinese, giapponese, russa, albanese e così via. In Sicilia il vocabolo "mafioso" ha due significati, uno negativo, riferito a "delinquente", e uno positivo, associato a "persona di bella presenza fisica, elegante nell'aspetto e vigorosa nel portamento". Alcuni studiosi contestano le origini della parola mafia, anche se generalmente si pensa che essa sia entrata nella lingua italiana nel IX secolo durante l'occupazione araba della Sicilia. Dopo l'unifica-zione dell'Italia (1861), la parola diventò di uso comune
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
8 marzo 2021
304 p., ill. , Brossura
9788832933604
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore