L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2026
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La produzione poetica di Giampiero Neri, classe 1927, è indubbiamente tra le più interessanti di questa nostra Italia in versi. Egli si distingue nettamente dai suoi contemporanei per le modalità analitiche con cui tratta i soggetti/oggetti poetici dei suoi componimenti, soggetti spogliati della loro complessità dalla semplicità descrittiva, quasi scientifica, che conferisce alla sua scrittura lo stesso caratteristico ordine dei sistemi naturali, regolati da ben definite leggi. Il dettato poetico lascia nel lettore una sorta di positivo sconcerto, si ha la sensazione di ricevere una blandizia allo spirito, il corpo si rilassa, l’attenzione penetra tra i versi e si viaggia col poeta nel suo teatro naturale e umano, dove il passato riaffiora; anche se è un passato che non appartiene ai ricordi diretti del lettore, quest’ultimo si ritrova comunque coinvolto a sperimentare una controllata emozione personale, poiché Neri, nel suo caratteristico equilibrio tra sentire soggettivo e oggettiva descrizione del mondo, raccoglie l’esperienza collettiva del creato, dei luoghi naturali, della vita, e li pone sotto il manto della sua poesia che diventa territorio familiare al lettore. L’intelligenza analitica di Neri riesce quindi a soddisfare la mente logica e il pensiero emotivo, senza interrompere mai, neppure da una sezione all’altra del libro, e, oserei dire, neppure da un libro ad un altro, quella tessitura leggera tra i vari poemi che li rende nel complesso armoniosi, e che emergono dall’unica e unitaria opera che è la vita stessa del poeta e che traspare dai suoi scritti come meditativa, protesa a ciò che ancora è da esperire nel presente/futuro ma che allo stesso tempo attinge in modo notevole dalle esperienze del passato. [...]
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore