Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paese Italia. Venti secoli di identità - Ruggiero Romano - copertina
Paese Italia. Venti secoli di identità - Ruggiero Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Paese Italia. Venti secoli di identità
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paese Italia. Venti secoli di identità - Ruggiero Romano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1997
Tascabile
23 settembre 1997
130 p.
9788879893534

La recensione di IBS

Alla fine dell'età medievale si manifesta un modello di italianità destinato a soppiantare il precedente modello «romano», e a proiettare la sua ombra lungo tutta la storia successiva del nostro paese. Si tratta di un certo modo di far politica, di un certo insieme di comportamenti economici, di una determinata maniera di cucinare, di parlare, di vestirsi; nel suo insieme questo modello si potrebbe definire come il modello della «retorica», l'arte di far trionfare qualsiasi principio.
Da lì, secondo la provocatoria e originalissima angolatura di ricerca di Ruggiero Romano - uno dei più geniali storici italiani viventi - ha origine il tratto più persistente della nostra identità: l'impunita arroganza delle classi dirigenti, il carattere fragile delle relazioni pubbliche, il consolidarsi di forme particolari di corruzione.
Vi è una forma implicita di questo modello che appartiene in qualche modo a tutti noi; essa coinvolge il mangiare e il bere, la religiosità e la superstizione, le scommesse e i giochi di carte: tutte cose che rinviano a un paese-Italia, operante prima e più ancora della nazione-Italia. Sono queste le ragioni «calde», del sentimento e del cuore, che formano - con buona pace delle ideologie separatistiche oggi di moda - l'incancellabile sostrato unitario del nostro paese. Sono questi i motivi per cui «non possiamo non dirci italiani».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore