Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paideutika. Vol. 31: Metodi e pratiche, storie e prospettive - copertina
Paideutika. Vol. 31: Metodi e pratiche, storie e prospettive - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Paideutika. Vol. 31: Metodi e pratiche, storie e prospettive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paideutika. Vol. 31: Metodi e pratiche, storie e prospettive - copertina

Descrizione


Cristina Palmieri, Pensare pedagogicamente il Metodo. Tra scenario professionale, decostruzione critica e orientamenti pragmatici Rossella Raimondo, Disability and Childhood in the Asylum of Bologna: Continuity and Changes during the Nineteenth Century (1811-1902) Alessandra Sara Stanizzi, Verso la frontiera. Le donne e lo Spirito borghese che educò il Far West Margherita Cardellini, Skin colors labels used by Italian primary school's children. How are multi or mono-ethnic classrooms influenced by intercultural educative projects? Vincenza Costantino, Il teatro come spazio educativo. Suggestioni per un'educazione alla teatralità Scilla Altavista, An outline of the relations between language and education in phenomenological pedagogy Marco Russo, Biografia e cosmogonia in Scheler OGGI UN FILOSOFO Rubrica di Fulvio Papi SGUARDI SUL MONDO Paul Guillibert, Le problème du naturalisme. La philosophie de la nature à l'épreuve des sciences sociales RECENSIONI Giorgio Agamben, Ontologia e politica (di Gianmarco Pinciroli) Nicola Curcio (a cura di), Franco Volpi filosofo e amico; Giovanni Gurisatti, Antonio Gnoli (a cura di), Franco Volpi. Il pudore del pensiero (di Gianluca Giachery) Gianni Celati, Narrative in fuga (di Gianmarco Pinciroli) Eugen Fink, Introduzione alla pedagogia sistematica (di Gianluca Giachery) Letture dalla Francia Céline Huyghebaert, Le drap blanc (di Marta Baravalle).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
4 agosto 2020
Libro universitario
Periodico
166 p., Brossura
9788871646299
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore