Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palace of the end. Ediz. multilingue - Judith Thompson - copertina
Palace of the end. Ediz. multilingue - Judith Thompson - 2
Palace of the end. Ediz. multilingue - Judith Thompson - copertina
Palace of the end. Ediz. multilingue - Judith Thompson - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Palace of the end. Ediz. multilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Palace of the end. Ediz. multilingue - Judith Thompson - copertina
Palace of the end. Ediz. multilingue - Judith Thompson - 2

Descrizione


In prima assoluta italiana, ecco il lavoro che ha confermato Judith Thompson tra le più famose drammaturghe canadesi. Tre monologhi per tre personaggi realmente esistiti di cui l'autrice immagina sensazioni e punti di vista: Lynndie England, soldatessa americana famosa per le foto in cui sevizia prigionieri nel carcere di Abu Ghraib; David Kelly, biologo inglese chiamato a dar prova dell'esistenza di armi di distruzione di massa in Iraq, morto suicida o "suicidato"; Nehrjas Al Saffarh, attivista irachena, moglie di un quadro del partito comunista oppositore del regime di Saddam. Una scrittura lucida, semplice, dura come un quarzo perfettamente levigato. Con Palace of the End, nel 2008, Judith Thompson ha vinto il "Susan Smith Blackburn Prize" per la migliore opera in lingua inglese scritta da una donna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 maggio 2009
144 p., Brossura
9788896176023

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

Cosa è successo in Iraq? Qual’è il compito della letteratura? Ma soprattutto: esistono risposte condivise a queste due domande? Comparare giornali di diversi orientamenti politici, confrontarli su un qualsiasi avvenimento – politica interna, fatti internazionali – è un’attività frustrante, a meno che non voi non siate degli antropologi curiosi: nel qual caso, potrebbe risultare persino stimolante. Il mondo, del quale siamo soliti parlare al singolare, è in realtà irriducibile ad un’unica visione: è finito il tempo delle grandi narrazioni capaci di fornire un modello onnicomprensivo della realtà. Il marxismo, la psicanalisi di Freud, il cristianesimo, il capitalismo con il suo libero mercato, si sono frantumati contro la molteplicità delle esperienze quotidiane. In questo senso, la letteratura, quella ancora capace di cambiare la testa delle persone, costruisce uno dei grimaldelli più importanti per incrinare la compattezza di qualsiasi visione assoluta, o onnicomprensiva. Perché la letteratura – quando è animata dal coraggio intellettuale – pone domande alle quali non esiste un’unica risposta. “Palace of the end” di Judith Thompson, pubblicato dalla giovane casa editrice Neo Edizioni di Francesco Coscioni e Angelantonio Biasella, è una piece teatrale che parla di Iraq. L’autrice, molto conosciuta in Canada per le sue opere, sceglie una struttura basata sull’accostamento di tre monologhi, ciascuno dei quali presenta un diverso punto di vista: tre visioni particolari che, prese assieme, non consentono comunque di avere un quadro unitario. Il mondo, in altre parole, non è qualcosa che può essere diviso in tre spicchi, rimettendo insieme i quali si ottiene una rappresentazione coerente: al contrario, l’esplosione, sapientemente controllata, di rappresentazioni private della realtà, che condividono solo un tessuto comune di eventi, diventa l’espressione più nitida dell’irriducibile complessità del mondo stesso ad unico modello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore