Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palla avvelenata - Stelio Mattioni - copertina
Palla avvelenata - Stelio Mattioni - 2
Palla avvelenata - Stelio Mattioni - copertina
Palla avvelenata - Stelio Mattioni - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Palla avvelenata
Attualmente non disponibile
6,59 €
-15% 7,75 €
6,59 € 7,75 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,75 € 6,59 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,75 € 6,59 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Palla avvelenata - Stelio Mattioni - copertina
Palla avvelenata - Stelio Mattioni - 2

Descrizione


Protagonista di Palla avvelenata è una contrada intera, dominata da una piccola orda di ragazzi, che esplorano testardamente il loro territorio periferico, almanaccando sugli animali, il sesso e le stranezze del mondo. Intorno a loro, schegge dell’esistenza degli adulti si scontrano e si allontanano disordinatamente, finché la formicolante scena collettiva si condensa, per forza d’istinto, intorno a un nuovo centro: un essere silenzioso, che ha mostruose e soggioganti caratteristiche sessuali, venerato come proprio nume dall’orda dei ragazzi. Su questo personaggio di ambigua potenza, straniero nella piccola società della contrada, si scatenano, come su un capro espiatorio, tutte le tensioni occultate. Come si vede, è lo schema stesso della tragedia, che qui Mattioni ha abilmente camuffato in grottesco: con ironica sobrietà ci viene mostrato come una sorta di carica sessuale collettiva, presenza sottocutanea di tutta la storia, finisca per sfociare nella ferocia e in un’improvvisa furia distruttiva, ilare e macabra.
In certo modo analoga è la vicenda dell’altro lungo racconto, Ritratto di Novella, scritto qualche anno prima: solo che qui il personaggio centrale, invece di essere una muta e misteriosa vittima, è una loquace, vivacissima e scandalosa «donna indipendente», Novella, che attira nel suo covo, come in una tela di ragno, qualsiasi uomo per farne la sua preda. L’azione di questa specie di commedia narrativa si svolge su un palcoscenico di case in rovina, ancora fittamente abitate, dove gli spudorati estri e le provocazioni di Novella finiranno per portare la composita comunità a un’esplosione acquietante.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1971
1 gennaio 1971
224 p.
9788845901218

Conosci l'autore

Stelio Mattioni

(Trieste 1921-97) narratore italiano. Nei suoi romanzi ha rivelato un’originale vena umoristica e grottesca: Il sosia (1962), Il re ne comanda una (1968), Palla avvelenata (1971), Il richiamo di Alma (1980), Piccole confessioni infedeli (1981), Dove (1984), Il corpo (1985). Ha scritto anche una biografia romanzata del poeta Saba (Storia di Umberto Saba, 1989).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore