Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 129 liste dei desideri
Un pallido orizzonte di colline
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Un pallido orizzonte di colline - Kazuo Ishiguro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pallido orizzonte di colline

Descrizione


«Credo che sia patetico e nello stesso tempo nobile guardarsi dentro e vedere la vita che si è vissuta. Ci vuole un grande coraggio.»

Viene il momento per Etsuko, vedova giapponese che vive in Inghilterra, di levare lo sguardo dal presente doloroso e sofferto, per cercare in un altrove lontano un senso e una ragione. Ossessionata dal suicidio della figlia Keiko, Etsuko spinge il pensiero a Nagasaki subito dopo la guerra, dove nel deserto dei sopravvissuti maturava la sua gravidanza turbata. In questo percorso a ritroso nel tempo, Etsuko ricompone la storia parallela di Sachiko e della sua tormentata bambina: Butterfly come tante, Sachiko aspetta un amore, una partenza che non arriverà mai, mentre sua figlia affonda nell'angoscia di ricordi troppo crudi. Non ci sono spiegazioni o epifanie in questo racconto poetico e disadorno, che suggerisce più di quanto sveli; tutto resta sospeso e irrisolto.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
27 aprile 2009
178 p.
9788806199470

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(5)
4
(8)
3
(1)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Kahlia
Recensioni: 2/5

È il primo libro che leggo di questo autore, probabilmente non fa per me. Mi è stato molto raccomandato,ma non mi è piaciuto. Va bene il sospeso, il non detto, ecc.. ma qui non c'è nemmeno una trama, solo ricordi in ordine sparso. La protagonista dovrebbe guardare a se stessa ed alla sua vita ma in realtà non mi pare che faccia un percorso di presa di coscienza.

Leggi di più Leggi di meno
RacheleS.
Recensioni: 4/5

Il romanzo si apre con Etsuko, una vedova giapponese che vive in Inghilterra, che in seguito alla morte suicida della figlia maggiore, Keiko, cerca di trovare, ripercorrendo la storia della sua vita dal subito dopo guerra a Nagasaki, una spiegazione per la decisione irrevocabile di sua figlia di porre per sempre fine alla sua vita. Lo stile narrativo è delicato e vagamente malinconico (tipico di Ishiguro direi), la voce narrante è quella della protagonista, Etsuko, che guarda con vaga malinconia al passato, rievocando ricordi di una vita, e quella sensazione di precarietà e vaga speranza per quel cambiamento che, al momento della narrazione, è il suo presente. Non ci sono colpi di scena, non c'è nemmeno un filo logico che possa condurre alla spiegazione che il lettore, fin dall'inizio, cerca di trovare. Per quanto possa cercare di esprimere le mie sensazioni a riguardo, penso che il punto del romanzo lo abbia centrato lo stesso autore con una semplice, ma profonda, dichiarazione: " Credo sia patetico e nello stesso tempo nobile guardarsi dentro e vedere la vita che si è vissuta. Ci vuole un grande coraggio". Un romanzo che fa riflettere sicuramente.

Leggi di più Leggi di meno
cristinapatregnani
Recensioni: 4/5

Defilato e pallido come l'orizzonte di colline che porta nel titolo. Una trama eterea come un filo di ragnatela, come unico sostegno degli avvenimenti, i labili e mutevoli ricordi della protagonista, legati a un prima e un dopo a Nagasaki e ad un prima e un dopo in Gran Bretagna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(8)
3
(1)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kazuo Ishiguro

1954, Nagasaki (Giappone)

Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, Ishiguro è uno scrittore giapponese naturalizzato britannico, nato a Nagasaki nel 1954 e trasferito con la famiglia in Inghilterra nel 1960. Tutti i suoi romanzi sono tradotti in italia da Einaudi: Un pallido orizzonte di colline (1982), Un artista del mondo fluttuante (1986), Quel che resta del giorno (1989 e 2011), Gli inconsolabili (1995 e 2012), Quando eravamo orfani (2000), Non lasciarmi (2006), Il gigante sepolto (2015) e Klara e il Sole (2021).Da Quel che resta del giorno (Booker Prize 1989) è stato tratto un celebre film con Anthony Hopkins ed Emma Thompson. Sua è anche la raccolta di racconti Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo (2009 e 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore