L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libricino davvero prezioso, una guida dell'anima che conduce il lettore alla scoperta di Pantelleria, con alcune pennellate davvero poetiche.
Un'isola di sogno, il sogno di un'isola, molto bello!
Questo piccolo libro di Giosuè Calaciura è davvero splendido. Si può leggere come un vademecum di viaggio, utile per coloro che non siano mai stati a pantelleria e che desiderano qualcosa di più di ciò che una semplice guida può elargire. Oppure come una splendida occasione di confronto rispetto alle proprie esperienze di viaggio e/o di permanenza nell'isola che alcuni definiscono a ragione la "perla nera del Mediterraneo". Giosuè Calaciura guida il lettore passo passo attraverso le bellezze geografiche dell'isole, le sue storie, le sue leggende e i suoi personaggi, illustrandone la forte vocazione ad essere in una dimensione che, a causa della presenza del vulcano che in questi anni non dà più grandi segni di attività, è precaria. Un'isola che, nei tempi geologici, potrebbe essere effimera, come è stato il destino dell'Isola Ferdinandea che emerse dall'abisso marino poco distante dalla costa pantesca. Si apprendono storie e leggende di Pantelleria, dettagli ignoti e poco conosciuti al viaggiatore odierno, a partire dalla toponomastica che è prevalentemente costituita da parole dal suono duro e che sono in gran parte mutuate dall'arabo. E ci sono le storie di VIP che sono rimasti incanti da Pantelleria e di tanti personaggi che hanno compiuto gesta ed imprese. Isola di vocazione terricola, più che marinara, si distingue per il fatto che a differenza delle numerose isole che sono satelliti della Sicilia è del tutto priva di spiagge. E Calaciura ce ne trasmette tutto il fascino, dando a Pantelleria il dono della parola, poiché quest'isola e i suoi abitanti non amano parlare di sé.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore