Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Pantelleria. L'ultima isola
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Pantelleria. L'ultima isola - Giosuè Calaciura - copertina
Chiudi
Pantelleria. L'ultima isola
Chiudi
Pantelleria. L'ultima isola

Descrizione


Pantelleria è bellezza. Esuberante di venti, di mare, di odori. Di vulcano. La sua natura estrema, nei millenni, ha costretto a trovare soluzioni, a contendere, pietra dopo pietra, terra alla lava, a opporre intelligenza alla ferocia dello scirocco e del maestrale. Isola di approdi perenni: è stata fenicia, romana, bizantina, araba, normanna, spagnola. Pantelleria è un confine non solo geografico, è una frontiera che accoglie, è un luogo che ci ricorda quanto sia fragile e al tempo stesso eccezionale la condizione umana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2016
5 maggio 2016
IX-89 p., Brossura
9788858120910

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barabba
Recensioni: 3/5

Un libricino davvero prezioso, una guida dell'anima che conduce il lettore alla scoperta di Pantelleria, con alcune pennellate davvero poetiche.

Leggi di più Leggi di meno
letizia
Recensioni: 5/5

Un'isola di sogno, il sogno di un'isola, molto bello!

Leggi di più Leggi di meno
maurizio crispi
Recensioni: 5/5

Questo piccolo libro di Giosuè Calaciura è davvero splendido. Si può leggere come un vademecum di viaggio, utile per coloro che non siano mai stati a pantelleria e che desiderano qualcosa di più di ciò che una semplice guida può elargire. Oppure come una splendida occasione di confronto rispetto alle proprie esperienze di viaggio e/o di permanenza nell'isola che alcuni definiscono a ragione la "perla nera del Mediterraneo". Giosuè Calaciura guida il lettore passo passo attraverso le bellezze geografiche dell'isole, le sue storie, le sue leggende e i suoi personaggi, illustrandone la forte vocazione ad essere in una dimensione che, a causa della presenza del vulcano che in questi anni non dà più grandi segni di attività, è precaria. Un'isola che, nei tempi geologici, potrebbe essere effimera, come è stato il destino dell'Isola Ferdinandea che emerse dall'abisso marino poco distante dalla costa pantesca. Si apprendono storie e leggende di Pantelleria, dettagli ignoti e poco conosciuti al viaggiatore odierno, a partire dalla toponomastica che è prevalentemente costituita da parole dal suono duro e che sono in gran parte mutuate dall'arabo. E ci sono le storie di VIP che sono rimasti incanti da Pantelleria e di tanti personaggi che hanno compiuto gesta ed imprese. Isola di vocazione terricola, più che marinara, si distingue per il fatto che a differenza delle numerose isole che sono satelliti della Sicilia è del tutto priva di spiagge. E Calaciura ce ne trasmette tutto il fascino, dando a Pantelleria il dono della parola, poiché quest'isola e i suoi abitanti non amano parlare di sé.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore