L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un modo profondo e poetico di far continuamente ruotare l’angolo visuale delle cose
Uno struggente,poetico e un po' sognante tributo di gratitudine all'Olanda e a ogni terra che accoglie chi fugge da guerre, persecuzioni,terrore,miseria. Senza retorica,pietismo,rabbia,o buonismo Kader Abdolah racconta l’immigrazione,dai primi profughi che, inizialmente in maniera sporadica,poi sempre più cospicua,arrivano in Europa fino all'11 settembre e descrive come l'iniziale curiosità e simpatia di chi accoglie si trasforma in fastidio,sospetto,paura,fino all'intolleranza. Racconta la vita di una comunità di immigrati, le difficoltà dell'integrazione,il lento processo di adattamento alla lingua,al clima,alle nuove abitudini e regole e racconta come anche la comunità ospitante si trova a doversi adattare alla nuova situazione. Testimoni di queste trasformazioni il fiume Ijsel alle cui acque i profughi sussurrano sogni,speranze,desideri e paure,ed un pappagallo che osserva le vicende umane,i dolori,gli amori, le nascite,i lutti,la realizzazione di sogni e le cocenti delusioni di tutti: olandesi, siriani, turchi, iraniani, afghani, iracheni. Tutti diversi,ma tutti uguali. Tante storie,tanti personaggi:quelli che ospitano e tendono una mano, quelli che voltano la testa dall'altra parte o respingono e tanti profughi.Alcuni ce la fanno,si integrano,arrivano a ricoprire ruoli importanti,altri aspettano solo il tempo che passa,incapaci di aprirsi alla nuova vita.E soprattutto tante donne, ognuna con la sua storia ed il suo modo di affrontare la vita e di confrontarsi col nuovo mondo,tra tradizioni dei paesi di provenienza e nuove opportunità. Un inno di speranza e fiducia perché,come scriveva un poeta persiano "Finché splende il sole, la terra ruota e la luna si leva, può accadere di tutto e non devi stupirti di niente" e,come grida il pappagallo alla fine "Aaaaanchequeeestopasseeeeeràaaa", come passa ogni cosa,come passano i giorni brutti e i belli,come passa la vita, come scorre l'acqua del fiume.
Il libro racconta, in un susseguirsi di storie che si intrecciano, l’Olanda alle prese con l’immigrazione e le difficoltà che ne conseguono. Abbiamo infatti una serie di personaggi che si trovano ad entrare in contatto con lo stile di vita occidentale, ben diverso da quello originario, d'altronde ciò si mescola con la difficoltà con gli abitanti nativi olandesi, che dovranno amalgamarsi con chi proviene da una cultura totalmente diversa dalla loro. All'inizio il contatto sembra avere un esito felice, ma dal momento in cui l’immigrazione raggiunge numeri abbastanza esorbitanti, evento che si correla con gli attentati alle torri gemelle, iniziano ad aversi reazioni populistiche da parte della politica. Tuttavia, il libro riesce a trasmettere l’idea che soltanto l’aiuto e la tolleranza reciproca siano la soluzione ai cambiamenti del nostro tempo, e per questo l’ho apprezzato molto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore