Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il paradiso della ragione. L'ordine e l'avventura nella tradizione letteraria francese - Giovanni Macchia - copertina
Il paradiso della ragione. L'ordine e l'avventura nella tradizione letteraria francese - Giovanni Macchia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il paradiso della ragione. L'ordine e l'avventura nella tradizione letteraria francese
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il paradiso della ragione. L'ordine e l'avventura nella tradizione letteraria francese - Giovanni Macchia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1972
XII-407 p.
9788806350635

La recensione di IBS

"Il pregio di questo bellissimo libro del Macchia - scrive Eugenio Montale nella sua prefazione - è di avere studiato il senso della "misura sconvolta", dell'incrocio e della ibridazione dei vari generi in una letteratura che ha sempre professato ossequio alla teoria della distinzione degli stili".Tra esprit de finesse e esprit de géometrie e le creazioni degli eccentrici e degli irregolari, tra un ordine sempre sconvolto e un ordine sempre ricostituito si forma la tensione dialettica magistralmente indagata da Macchia in questi saggi, che si compongono in un discorso organico: dalla lotta per la ragione (Malherbe, la polemica sul Cid, il teatro di Racine, Boileau) al dramma di un moralista (La Rochefoucauld) dalla fortuna del Cortegiano in Francia ai romanzi di Madame de La Fayette, di Crébillon fils e di Laclos, dalla crisi della ragione nel Settecento, a Chateaubriand, Stendhal, Baudelaire, Valéry, Gide, Radiguet, Proust. La verità di queste pagine - osserva ancora Montale - "è fatta di verosomiglianza, di fedeltà ai testi e di intelligente misura. Macchia è uno di quei saggisti tipicamente italiani che sanno contemperare l'analisi psicologica e il giudizio estetico con un vivo senso della prospettiva storica".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giovanni Macchia

(Trani, Bari, 1912 - Roma 2001) critico e saggista italiano. Studioso di letteratura francese (ha insegnato a lungo all’università di Roma), si è occupato anche di autori italiani e di storia del teatro. Fondamentali i suoi studi su Baudelaire: Baudelaire critico (1939), Baudelaire e la poetica della malinconia (1946), Baudelaire (1975). Tra le altre sue opere, di un saggismo aperto all’analisi comparativa, allo studio delle varianti d’autore, alla ricostruzione di grandi temi culturali e artistici, alla rievocazione suggestiva di figure e ambienti, si ricordano: Il paradiso della ragione (1960), Vita, avventure e morte di Don Giovanni (1966), I fantasmi dell’opera (1971), Il silenzio di Molière (1975), Il principe di Palagonia (1978), L’angelo della notte (1979), Pirandello o la stanza della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore