Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il paradosso del potere americano. Perché l'unica superpotenza non può più agire da sola - Joseph S. jr. Nye - copertina
Il paradosso del potere americano. Perché l'unica superpotenza non può più agire da sola - Joseph S. jr. Nye - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il paradosso del potere americano. Perché l'unica superpotenza non può più agire da sola
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Luens Torino
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il paradosso del potere americano. Perché l'unica superpotenza non può più agire da sola - Joseph S. jr. Nye - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'enorme potere economico, culturale e militare degli Stati Uniti si è rivelato insufficiente per risolvere problemi globali come il terrorismo, il degrado ambientale, il proliferare di armi di distruzione di massa. In questo saggio Nye fa il punto di queste controverse situazioni e spiega perché l'America debba adottare una politica sotto tutti gli aspetti più cooperativa con il resto del mondo. La minaccia del terrorismo, infatti, è solo il sintomo più tragicamente evidente del perché sia ormai improcrastinabile la creazione di una rete di relazioni costruttive con gli altri paesi, deboli o forti che siano. La semplice supremazia militare non potrebbe comunque garantire la sicurezza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
262 p.
9788806163068

Voce della critica

La pax americana osservava già più di trent'anni fa Ronald Steel si è fondata sulla fiducia riposta dagli americani nella validità universale delle loro istituzioni. A quel presupposto della politica imperialistica statunitense però non danno alcun peso le analisi di Joseph Nye il quale si interroga unicamente su come la pax americana possa diventare ancora più stabile e durevole. Sottosegretario alla Difesa durante l'amministrazione Clinton l'autore è del parere che gli Stati Uniti si trovino "nella posizione più adatta per restare la potenza leader nella politica mondiale per tutto il XXI secolo". Sarà importante a suo avviso che essi mantengano il proprio hard power (il potere militare ed economico) e che comprendano anche la rilevanza del soft power (quello basato sui flussi informativi sul prestigio sul consenso e sulla trasformazione dei propri principi in norme internazionali largamente accettate) studiando il modo per combinarli. Per quale motivo gli Stati Uniti dovrebbero preoccuparsi della crescita economica globale? Perché risponde Nye essa finisce per favorire la crescita americana. E per quale motivo nelle azioni internazionali devono accettare spesso il "multilateralismo"? Perché esso è utile a loro stessi rendendo più facile agli altri accettare il continuo esercizio dello sproporzionato potere statunitense. Qual è dunque il fine ultimo di un'attenta gestione del soft power? Parrebbe ridursi nella strategia indicata da Nye alla conservazione e all'estensione dell'hard power.
Giovanni Borgognone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore