Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il paradosso di Plazzi - Riccardo Raccis - copertina
Il paradosso di Plazzi - Riccardo Raccis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il paradosso di Plazzi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 9,00 € 4,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-33% 9,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 9,00 € 4,05 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-33% 9,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il paradosso di Plazzi - Riccardo Raccis - copertina

Descrizione


Leonardo Palmieri, il secondo programmatore più in gamba di Firenze, viene trovato morto nel suo appartamento. Oscar Plazzi, il più geniale programmatore del capoluogo fiorentino e forse di tutta Italia, viene sorpreso dalla polizia sul luogo del delitto. Il problema è che Oscar avrebbe sì voluto uccidere Palmieri, ma qualcun altro l'ha anticipato di pochi minuti mettendolo nei guai. Il "paradosso" di Plazzi sta proprio in questo: doversi scagionare dall'accusa di un delitto che non si è compiuto, ma per l'esecuzione del quale non è stato trascurato un solo dettaglio. Riccardo Raccis utilizza tutte le risorse del noir tradizionale per esplorare l'inferno climatizzato del terziario avanzato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
19 gennaio 2004
197 p., Brossura
9788875210069

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 4/5

Appassionante, diversi colpi di genio, intreccio spettacolare, ma forse troppo diretto a una particolare generazione.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 5/5

A differenza del commento precedente, mi sembra invece una bella storia. Assolutamente originale sia nello stile che nello sviluppo. Nelle prime dieci pagine resti un po' disorientato, perchè lo stile, l'ambiente e i personaggi appaiono decisamente ostici, fuori dalle storie comuni direi, ma proprio per questo molto stimolanti. Subito dopo, la matassa si apre veramente bene e anche i personaggi tratteggiati con un pennello a punta grossa diventano nitidi e pure simpatici a un lettore attento. Concordo perfettamente con il commento di Lucarelli in prefazione. Dopo averlo letto, ho cercato di sapere qualcosa dell'autore. I due racconti brevi che ho trovato sul suo sito sono anch'essi di buon livello e originali. Complimenti all'autore esordiente Riccardo Raccis. Parola di uno che legge parecchio e ogni tanto anche scrive.

Leggi di più Leggi di meno
Manuela Orioli
Recensioni: 1/5

L'unico pensiero che mi viene in testa dopo avere letto questa porcheria è: ma chi può averne deciso la pubblicazione e perchè??

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La prova d'esordio del giovanissimo Riccardo Raccis è un breve giallo divertente e divertito, pervaso di grande ironia senza mai sfociare nella parodia. L'intreccio, anzi, è quanto mai serio e intrigante, basato com'è su un'originale e imprevedibile variazione sul tema hitchcockiano del delitto perfetto. Il protagonista cui fa riferimento il titolo, Oscar Plazzi, è un brillante programmatore di software di alto livello, dotato di un quoziente intellettivo elevatissimo e di un proporzionale sentimento di onnipotenza. È dunque letteralmente un genio. E geniale, e meticoloso, è il delitto che intende compiere per vendicare quello che ai suoi occhi appare come un insopportabile sopruso subito in campo professionale. Il superomismo dell'investigatore, o comunque del protagonista positivo, cioè le spiccate ed eccezionali doti, se non morali, quanto meno intellettive, di colui che è chiamato a contrastare il delitto, secondo una lezione classica dei gialli più tradizionali (e non fanno eccezione neanche lÆhard-bolied né gran parte della letteratura noir), è quindi qui ribaltato nel superomismo dell'assassino o, per meglio dire, dell'aspirante tale. Un evento imprevedibile, infatti, a dimostrazione di come neanche i geni possano dominare il destino e governare la casualità, rovina i piani di Plazzi e al tempo stesso lo espone a seri pericoli. A incorniciare le disavventure del protagonista è l'arguto abbozzo satirico che Raccis dedica al mondo delle aziende hi-tech, popolate, a quanto sembra, più da eterni bambini con evidenti problemi relazionali che da rampanti manager alla conquista del mercato globale.

Alessio Gagliardi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore