Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parce sepulto - Danila Comastri Montanari - copertina
Parce sepulto - Danila Comastri Montanari - 2
Parce sepulto - Danila Comastri Montanari - copertina
Parce sepulto - Danila Comastri Montanari - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 95 liste dei desideri
Parce sepulto
Disponibilità immediata
3,95 €
-50% 7,90 €
3,95 € 7,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,90 € 3,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,90 € 3,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Parce sepulto - Danila Comastri Montanari - copertina
Parce sepulto - Danila Comastri Montanari - 2

Descrizione


Roma, autunno dell'anno 45 dopo Cristo. Invitato alle nozze di Lucilla e Ottavio, figli adottivi del retore Arriano, il senatore Publio Aurelio Stazio ha la sgradita sorpresa di inciampare nell'ennesima "scena del crimine". Stavolta la vittima è la stessa Lucilla, che Aurelio rinviene cadavere in una vasca di fango cosmetico. A prima vista sembra che la ragazza sia stata stroncata da un malore. Tuttavia, cosa significa quel dito di Lucilla puntato verso l'alto, come a indicare qualcosa, o qualcuno? E quale segreti nasconde Camilla, la sorella gemella di Lucilla, perfettamente identica a quest'ultima? E perché Arriano si affanna a nascondere ogni traccia del suo passato? Quando poi le morti misteriose iniziano a moltiplicarsi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
13 luglio 2006
279 p., Rilegato
9788878513822

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Titti
Recensioni: 4/5
Giallo storico di facile lettura

Con una trama ricca di eventi e di personaggi interessanti (sia i protagonisti sia i comprimari), il libro tiene avvinto il lettore fino alla fine della storia, facendogli scoprire grazie al senatore Publio Aurelio Stazio un mondo antico, ma forse neanche troppo lontano da quello odierno con le sue luci e le sue ombre. Lettura piacevole e intrigante.

Leggi di più Leggi di meno
rigus68
Recensioni: 4/5
Anche i seploti non si risparmiano?

Nel 45 d.C. il senatore Publio Aurelio Stazio è invitato dalla sua amica Pomponia alle nozze tra Lucilla e Ottavio, rispettivamente, figlia e figlio adottivo del retore Lucio Arriano, in quella che si prospetta una giornata di festa; purtroppo, però, il giovane senatore in persona è tra i primi a scoprire la promessa sposa senza vita nei fanghi del bagno. Potrebbe essere stata stroncata da un collasso durante i preparativi, ma il dito della giovane è puntato verso l'alto, in quello che sembra un gesto d'accusa, anche se non si sa contro chi: forse contro Camilla, la gemella di Lucilla, o contro Arriano, che sembra stia tentando di nascondere le tracce del proprio passato. Aurelio è sicuro di aver comunque individuato il colpevole, e lotterà contro il tempo per fermarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Rino
Recensioni: 4/5
parce sepulto

scorrevole, intrigante, attuale; una lettura simpatica e veloce che fornisce anche qualche spunto di riflessione vista l'attualità -nonostante il contesto storico- delle tematiche trattate

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Danila Comastri Montanari

1948, Bologna

Danila Comastri Montanari è stata una scrittrice italiana. Nasce a Bologna il 4 novembre del 1948 e lascia precocemente la scuola, per entrare all'università dove si laurea in Pedagogia (1970) e in Scienze Politiche (1978). Per vent'anni insegna storia alle superiori, e viaggia ai quattro angoli del mondo. Nel 1990 scrive il suo primo romanzo, quindi si dedica a tempo pieno alla narrativa, privilegiando un genere, quello del giallo storico, che le permette di conciliare i suoi principali interessi: lo studio del passato e l'amore per gli intrecci mystery. La saga, fortunatissima, del senatore-detective Publio Aurelio Stazio, pubblicata in Italia da Mondadori, è giunta, con Ludus in fabula (2017), al diciannovesimo volume.Danila Comastri Montanari si è spenta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore