Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paris 1945 - CD Audio di Django Reinhardt
Paris 1945 - CD Audio di Django Reinhardt - 2
Paris 1945 - CD Audio di Django Reinhardt
Paris 1945 - CD Audio di Django Reinhardt - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Paris 1945
Attualmente non disponibile
28,62 €
28,62 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paris 1945 - CD Audio di Django Reinhardt
Paris 1945 - CD Audio di Django Reinhardt - 2

Descrizione


Finita la Seconda guerra mondiale, la Francia liberata riscopriva la musica jazz di cui era stata privata durante l’occupazione nazista.Con l’arrivo delle truppe alleate, e americane in particolare, una ventata di swing e libertà correva per le vie di Parigi. Alcuni membri della leggendaria band di Glenn Miller, il re dello swing tristemente scomparso durante un volo aereo che l’avrebbe dovuto portare proprio nella capitale francese, rimasero per qualche tempo a Parigi e l’incontro musicale con le star locali non poteva essere più proficuo di quello con il chitarrista manouche Django Reinhardt.Queste registrazioni della CBS, realizzate con la supervisione della pianista francese Yvonne Blanc, catturano la festosa atmosfera che si respirava nella Parigi liberata e mettono in luce strumentisti formidabili come Bernie Privin, Peanuts Hucko, Mel Powell, Carmen Mastren, Ray McKinley, Joe Schulman e, ovviamente, lo stesso Django Reinhardt.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
26 agosto 2016
3299039984529

Conosci l'autore

Django Reinhardt

1910, Liverchies, Belgio

Propr. Jean-Baptiste Reinhardt. Chitarrista belga di origine tzigana. Originalissimo solista di jazz, realizzò una perfetta fusione del linguaggio musicale tzigano con quello dello Swing, inventando una nuova tecnica per lo strumento, impostagli dalla semiparalisi di una mano riportata in seguito a un incendio, nel 1948, nella carovana della sua famiglia. La sua fama è legata alle incisioni, a partire dal 1934, con il Quintette du Hot Club de France formato con il violinista Stéphane Grappelli. Incise in Europa con musicisti americani (Benny Carter, Coleman Hawk­ins, Dicky Wells) e suonò nel 1946, negli Stati Uniti, con l'orchestra di Duke Ellington. Nel dopoguerra fu in parte influenzato dal bop. Anche suo figlio babik (Parigi 1944) è chitarrista vicino ai moduli del jazz.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 If Dreams Come True
Play Pausa
2 Stompin' At The Savoy
Play Pausa
3 Hallelujah
Play Pausa
4 How High The Moon
Play Pausa
5 Hommage À Fats Waller
Play Pausa
6 Hommage À Debussy
Play Pausa
7 After You've Gone
Play Pausa
8 Shoemaker's Apron
Play Pausa
9 China Boy
Play Pausa
10 Sugar
Play Pausa
11 Don't Blame Me
Play Pausa
12 Poor Miss Black
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore