Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parlandone da amico. Trieste, Vicenza, quasi un secolo di vita nella lettera a un amico. Nuova ediz. - Giulio Montenero - copertina
Parlandone da amico. Trieste, Vicenza, quasi un secolo di vita nella lettera a un amico. Nuova ediz. - Giulio Montenero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Parlandone da amico. Trieste, Vicenza, quasi un secolo di vita nella lettera a un amico. Nuova ediz.
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parlandone da amico. Trieste, Vicenza, quasi un secolo di vita nella lettera a un amico. Nuova ediz. - Giulio Montenero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Se per caso (per errore) si parlerà di me dopo la mia morte, e ci si ricorderà di com’ero da vivo, spero che non si racconti soltanto qualche spassoso aneddoto sulla mia buffa figura, sulle mie timidezze erotiche, sulle mie ingenuità e sulle mie gaffe. Per contrastare queste impressioni mi sono imbarcato nell’impresa del progetto della galleria d’arte moderna con Carlo Scarpa e in altre imprese altrettanto azzardate.» Una lettera iniziata nel 2004 e poi lasciata a mezzo, indirizzata al poeta vicentino e caro amico Fernando Bandini, si trasforma in un soliloquio lungo più di dieci anni. Con questo scritto, confessa Montenero, «ho tentato di riordinare pensieri e sentimenti, così da dare un po’ di senso alla mia vita, per quanto poco ne abbia». Le proprie origini miste (e in parte misteriose), la formazione e la giovinezza vicentina, il lavoro di maestro elementare e giornalista, la politica, la famiglia e soprattutto, un flusso ricchissimo di pensieri sull’animo umano e i venticinque anni di direzione del Museo Revoltella di Trieste: quasi un secolo di vita, raccontato in modo onesto e profondo, «da bel principio fino alla mancata conclusione».
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
300 p., Brossura
9788881903405
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore