Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica - copertina
Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibilità in 3 giorni lavorativi disponibilità in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibilità in 3 giorni lavorativi disponibilità in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Noi abbiamo più volte espresso, con scritti, corsi, testimonianze, molti decenni di insegnamento in corsi di prima formazione e di formazione in sevizio per insegnanti di Matematica, che cosa intendere per Didattica della matematica, con i suoi contenuti classici e moderni, con le sue varie sfaccettature. E dunque più di tanti altri restiamo sbalorditi e preoccupati quando Didattica della matematica è confusa con Didattica generale, Pedagogia, ripasso di Matematica, esemplificazioni di buon senso, ricognizione di buone pratiche, teorie varie che nulla hanno a che vedere. Per questo, solo per questo, chiediamo a gran voce che si parli tanto e spesso di Didattica della matematica, che si realizzi un elenco di contenuti che abbia un senso professionale, che raccolga la storia di questa giovane disciplina, a cominciare dai suoi primi vagiti, la Teoria delle situazioni, e poi su su verso i nuovi e molteplici modi di interpretare la teoria. Speriamo che questo richiamo alla concretezza teorica ed empirica dia i suoi frutti. Nel preparare questo XXVIII Convegno, abbiamo recepito desideri espressi dai convegnisti nel corso del XXVII: lasciare tempo per discussioni, dare più spazio a chi viene ammesso a tenere seminari, fornire più occasioni di poter vedere la matematica in altri ambiti, storia, arte, teatro... Ci pare di aver colto nel segno con questo programma così ristretto nel numero dei relatori ma così ampio per ciò che riguarda seminari e spazi di discussione..." (Dalla Prefazione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
216 p., Brossura
9788837119010
Chiudi

Indice


RELAZIONI GENERALI: G. Capri e G. Nicosia • Aritmetica, dal gioco dell’oca al soroban. Esperienze di mediazione semiotica con studenti con difficoltà speciali. B. D’Amore • Illusioni nell’insegnamento-apprendimento della matematica. M. Degli Esposti • L’irragionevole efficacia della matematica nelle scienze (naturali ed umane). M. Di Luca, G. Bolondi, E. Vitacolonna e L. Genovese • Comprendere per apprendere in matematica. I risultati di una ricerca. P. Di Martino • Le prove INVALSI in classe: osservare e interpretare come strumento didattico. M. Ferrari • L’incertezza del matematicamente certo. D. Gouthier • Mettiamoci in gioco. S. Sbaragli • Una lettura didattica della metafora degli “occhiali della matematica”. RELAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA: A. Aiolfi e M. Bellin • Lo spazio intorno a noi: un progetto in continuità per capire le cose del mondo. B. Di Paola • Matematica in sezione: tradizioni culturali, pedagogiche e didattiche vicine e lontane. R. Falcade e P. Strozzi • Il gioco dei paesaggi. E. Passerini • Conta e incanta. Acquisizione delle competenze numeriche in età evolutiva. SEMINARI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA: A. Aiolfi • Conteggio e strategie risolutive: esperienze e attività con le carte da gioco per lo sviluppo delle abilità matematiche. I. Barbarino e S. Medica • Gli insegnanti si raccontano: analisi di alcuni misconcetti nella didattica della geometria piana alla scuola dell’infanzia e primaria. L. Battaini e S. Fumagalli • “Sola...mente per giocare”. Giochi matematici in continuità. A. Cerasoli • Fiabe e numeri. A. Di Domenico, S. Martinelli e E. Mock • Siamo fatti di numeri. Esperienze numeriche nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. S. Medica e M. Ruisi • Rappresentazioni semiotiche e processi cognitivi messi in atto in matematica da allievi con bisogni educativi speciali nella scuola dell’infanzia e primaria. C. Poretti e S. Sbaragli • Rappresentazioni spontanee di risoluzioni di problemi in continuità tra scuola dell’infanzia e scuola primaria. A. Sunseri Trapani e M. Ruisi • Forma, dimensione e posizione di oggetti nello spazio: l’oculomanualità come presupposto per lo sviluppo della motricità alla scuola dell’infanzia. Uno studio di caso. SEMINARI PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO: L. Branchetti e A. Monaco • La risoluzione di problemi: strategie e rappresentazioni spontanee in evoluzione. S. Cappello, R. Cimarolli, A. Erspamer, B. Gentilini, A. Macinati e E. Maestranzi • “Emozioni a scuola”. Disaffezione vs piacere di apprendere nelle scuole del Trentino. A. Cerasoli • Matemago: a caccia di problemi. B. Danese • Gli esperimenti con materiali semplici e l’insegnamento della matematica. M. I. Fandiño Pinilla • “Matematica del quotidiano” e linguaggio comunicativo in matematica. V. R. Franzosi e R. C. de Oliveira Freitas • Multibase: applicazione per tablet basata sul Materiale Dourato Montessori. M. A. Mariotti e A. Maffia • Chi non impara a memoria le tabelline? S. Vastarella • Flipped Learning ed EAS alla scuola primaria: un’esperienza di statistica attraverso nuovi metodi didattici e l’uso integrato delle TIC. SEMINARI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO: S. Barbieri, F. Scorcioni e M. Maschietto • Scoperta del teorema di Pitagora con le macchine matematiche: elementi di discussione di didattica laboratoriale. G. Bolondi, D. Lentini e R. Vagni • Doremat - la musica della matematica. A. Bonfiglioli • Alcune considerazioni e suggestioni sull’infinito in matematica. F. Ferretti • Le motivazioni e le convinzioni degli studenti in matematica: un “case study” interpretato nel quadro teorico delle rilevazioni internazionali OCSE-PISA 2012. M. Iori • La dimensione semio-cognitiva implicata nell’attività di risoluzione di problemi: analisi di alcuni esempi. A. Serpee M. G. Frassia • Simulazioni di fenomeni aleatori: un esempio di laboratorio dal reale al virtuale. L. Tortorelli • Geometriko, il gioco strategico per imparare la geometria piana. M. Venturini • Tecnologie digitali nella valutazione in matematica. LABORATORI E TEATRO: R. Baldoni • 1614-2014: 400 anni di Logaritmi. Classe V C, A. Monaco ? L. Savioli • “Come sarebbe la nostra vita senza la matematica?”. Spettacolo teatrale. B. D’Amore • Lucio Saffaro, le forme del pensiero. Documentari sulla vita e l’opera di Lucio Saffaro. D. Gouthier • Matematica e realtà: un laboratorio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore