Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parmenides
Disponibile su APP ed eReader Kobo
6,12 €
6,12 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parmenides
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Parmenides
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Parmenides of Elea stands as one of the most pivotal figures in the history of Western philosophy. His contributions, particularly in metaphysics and epistemology, challenged the prevailing philosophical ideas of his time and laid the groundwork for later philosophical inquiries. Born in the late sixth or early fifth century BCE, Parmenides is best known for his poem On Nature, in which he articulates a radical vision of reality that denies change, multiplicity, and the reliability of sensory perception. His assertion that “what is, is” and “what is not, is not” forms the core of his philosophical system, establishing the principle that true being must be eternal, unchanging, and indivisible. Prior to Parmenides, early Greek thinkers, particularly the Presocratics like Heraclitus and the Milesian philosophers, sought to explain the nature of reality through empirical observation and the identification of a fundamental substance or element underlying all things. Heraclitus, for example, famously posited that change and flux were the fundamental aspects of existence, encapsulated in the notion that “everything flows.” Parmenides, however, forcefully rejected this view, arguing that change and plurality were mere illusions. He insisted that the senses deceive us, leading to a mistaken belief in a world of becoming rather than a singular, unchanging being. His philosophical method, based on reason rather than empirical observation, introduced a new way of thinking that would profoundly influence later philosophical traditions. The significance of Parmenides lies not only in the content of his arguments but also in the impact he had on subsequent thinkers. Plato, for instance, engaged extensively with Parmenidean thought, particularly in dialogues such as the Parmenides and Sophist, where he sought to reconcile the Eleatic notion of an unchanging reality with the apparent diversity of the world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:55:01
2025
Inglese
9798347884551
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore