L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
Le pazze storie d due maghi assoluti: un perfetto (e divertentissimo) inno d'amore alle parole.
«Sia chiaro che è falso, nessun muro ha davvero le orecchie. Però certe volte temiamo che invece ce le abbiano, le orecchie, e allora ci mettiamo a parlare a voce molto bassa. Per parlare male dei genitori che sono di là, per esempio. E spesso ci piacerebbe parecchio essere le orecchie di un muro. Quando i genitori sono di là a parlare di noi, per esempio. Quindi, i muri hanno le orecchie, sì: è la curiosità che gliele fa venir fuori.»
«Il bello di questo libro, è che, come il solletico, è contagioso, cioè, come vedete, fa venire in mente altre espressioni e modi di dire altrimenti invisibili, un po' come quando passeggiando in strada ci si accorge dei monumenti, e ci si fa qualche domanda.» - Pierdomenico Baccalario, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un simpatico confronto tra Italia e Francia sui modi di dire più diffusi. Molto divertenti le storie di Zingo e di zia Frignona. Indovinate le illustrazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore